1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Regione di M7 dalla Sicilia.
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2020, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
in occasione delle ferie estive sulla pendici dell'Etna ho deciso di fotografare una serie di soggetti "esotici" inaccessibili dal mio abituale sito osservativo per problemi d qualità del cielo e latitudine, con il fidato Jupiter 21M (200 mm di focale).
Il primo di questi oggetti è l'ammasso M7 in Scorpione, che si staglia sullo sfondo della Via Lattea.
Le riprese sono frutto di 30 minuti di posa, con pose da 1 minuto a gain 130 con la QHY 163 mm raffreddata a -10°C più flat e senza dark.
Metto due elaborazioni: una "flat" e una con evidenziate le stelle più luminose.
Mi piacerebbe avere commenti a riguardo.
Buona giornata

Matteo


Allegati:
m7_flat.jpg
m7_flat.jpg [ 1.13 MiB | Osservato 1156 volte ]
m7_v2.jpg
m7_v2.jpg [ 1.19 MiB | Osservato 1156 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione di M7 dalla Sicilia.
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2020, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15838
Località: (Bs)
Bel quadro. :clap: :clap:
E' normale che ci sia un po' di ovatta intorno alle stelle?

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione di M7 dalla Sicilia.
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2020, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro, ma quelle nebulosità intorno all'oggetto non ti incuriosiscono? Integra di più e falle venire fuori vedrai che spettacolo.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione di M7 dalla Sicilia.
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2020, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ad entrambi per l'apprezzamento.
Alessandro, purtroppo ho avuto una finestra osservativa limitata perchè l'oggetto era già al meridiano quando ho iniziato le riprese e la presenza delle nubi di vapore e cenere dell'Etna non hanno permesso di andare oltre.
Se avrò possibilità proverò a riprendere di nuovo questa zona.
Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010