Bellissimo campo stellare in piena Via Lattea nel braccio del Sagittario. Contiene un'infinità di oggetti, tra cui spicca l'ammasso stellare aperto NGC 6520 al centro, adiacente alla nebulosa oscura B86 che sembra un "buco" tra le infinite stelle di sfondo. In questo campo si mischiano in un incredibile gioco prospettico molti oggetti galattici di natura molto diversa: ammassi globulari, nebulose planetarie, altri ammassi aperti, nebulose oscure che nascondono le stelle di fondo e che sembrano insinuarsi come zone vuote nel campo visivo.
Dati di scatto: • data: 24 luglio 2020 • luogo: Staccionata dell'Arcangelo, Monte Pollino • telescopio: rifrattore apo 80mm F5,6 su montatura AZ EQ5 • camera: Asi 294 pro, raffreddata a -10°C, gain 350, con filtro baader UV-IR cut • guida: rifrattore Ultraguide 60mm con camera asi 224 • controllo sessione: AsiAir • pose: 46 immagini da 30 secondi, calibrate con dark e flat • software: Pixinsight e Photoshop
Allegati: |

NGC 6520 (46x30sec_Gain 350_t-10C_Prova 1).jpg [ 959.61 KiB | Osservato 1282 volte ]
|
_________________ Oronzo Zanzarella, osserva con - Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70 - Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro
|