1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 7:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 24-luglio-2020, NGC 891 e Abell 347
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2020, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo campo galattico nella costellazione di Andromeda in cui in un gioco di prospettive appare la meravigliosa galassia NGC 891 in primo piano, distante circa 40 milioni di anni luce, e l'ammasso di galassie Abell 347 le cui componenti distano circa 240 milioni di anni luce ed appaiono come deboli e piccole galassie disseminate nel campo visivo.

Dati di scatto:
• data: 24 luglio 2020
• luogo: Staccionata dell'Arcangelo, Monte Pollino
• telescopio: rifrattore apo 80mm F5,6 su montatura AZ EQ5
• camera: Asi 294 pro, raffreddata a -10°C, gain 350, con filtro baader UV-IR cut
• guida: rifrattore Ultraguide 60mm con camera asi 224
• controllo sessione: AsiAir
• pose: 44 immagini da 5 minuti, 45 dark, 61 flat
• software: Pixinsight e Photoshop


Allegati:
2020-07-24 (NGC 891-AGC 347_Prova 3.1-zoom1).jpg
2020-07-24 (NGC 891-AGC 347_Prova 3.1-zoom1).jpg [ 496.86 KiB | Osservato 972 volte ]

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2020, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo campo...una miriade di galassiette ovunque! Meriterebbe una riduzione astrometrica con Pixinsight :thumbup:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2020, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5204
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Campo molto bello e scatto ben riuscito, complimenti.
Tra le tante ed oltre ovviamente alla ngc891, trovo degnissima di nota la ugc1840 per la sua forma particolare. :clap:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010