Salve ...
Ho da poco acquistato anche lo spianatore di campo per il 72ed che ahimè,come gia ho raccontato nel topic della Neowise su astrofotografia del sistema solare,me lo hanno mandato con una delle due lenti montata al contrario ..ci si è messo anche Ups che al momento che ho rimandato il pacco al mittente per cambiare lo spianatore,hanno fatto confusione con l indirizzo e ho dovuto sistemare tutto telefonicamente,insomma...un delirio...
Comunque,in attesa di sistemare tutto,e nella speranza che ora non ci siano piu intoppi,ho continuato a passare queste notti estive all'aria aperta facendo qualche scatto...senza spianatore,senza autoguida,per non demoralizzarmi....
Ecco a voi la Crescent Nebula,del 26 notte,una serie di scatti realizzati dopo la mezzanotte,dopo aver atteso che il Cigno si portasse il piu vicino possibile allo Zenith,poiche sotto i 50° a sud-est il cielo è arancione...
I dati sono:
33 light da 60" @3200iso
21dark
21flat
21bias
Acquisiti come sempre con Canon eos 4000d non modificata,senza filtro anti IL su SW 72ed senza spianatore,su eq3 synscan senza autoguida...senza niente in pratica
...e lo so,però sto aspettando lo spianatore per bilanciare come si deve il tutto con tutti gli accessori montati compresa la guida senno quella povera vixen la trivello di buchi prima del tempo... Almeno segno i punti di bilanciamento una volta per tutte e basta
Ecco a voi la foto..
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it