1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2020, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Region del cielo tipica dell'estate qui documentata con una vista mild-field.
Singolo scatto da 900 secondi, resto dei dati in calce all'immagine:

https://www.danilopivato.com/tabulae_co ... d810a.html

Cari saluti,
Danilo Pivato


Allegato:
region_m8_m20_500mm_d810a.jpg
region_m8_m20_500mm_d810a.jpg [ 1.04 MiB | Osservato 1736 volte ]

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2020, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stupenda!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2020, 5:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
Grande!!! :look: :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2020, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Singolo scatto :shock: :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2020, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie amici!

Domenico ha scritto:
Singolo scatto :shock: :shock:



E si Domenico, altrimenti col "Kaiser" che avrei ripreso a fotografare a colori. :lol:

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2020, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma come fai? So sempre belle :shock:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2020, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Miiiiii....scatto singolo?...bellissima immagine.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2020, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroaxl ha scritto:
Ma come fai? So sempre belle :shock:



Ciao Alessandro, grazie!
Sembrano "belle", ma la bassa risoluzione di riproduzione per il web, nasconde diverse pecche, quali i pixel caldi (non sono stati fatti ne dark e ne bias).
In cupola poi la temperatura della sera dello scatto non è mai scesa al di sotto dei +24° C. pertanto il sensore credo ne abbia risentito non
essendo raffreddato. 15 minuti sempre aperto ha fatto il suo effetto.
Anche il flat è stato bypassato, ma il residuo di vignettatura, seppur presente è stato fortemente ridotto chiudendo il
diaframma al valore elevato di f/7,1. Da questo punto divista il Nikon non è performante: a tutta apertura infatti la vignettatura supera il gap di -1,7
diaframmi che è un valore alto, ma chiudendo il diaframma, come scrivevo a valori medi si rimedia. In compenso a tali chiusure di diaframma
la risoluzione ottica e il contrasto diventano magnifici, quanto strepitosi: il Nikon non teme confronti neppure con il diretto avversario il Takahashi FSQ 106.
E poi il resto ce l'ha messo il cielo... :D
Io faccio ben poco. Un salutone!

Gp ha scritto:
Miiiiii....scatto singolo?...bellissima immagine.
Ciao
Gp


Grazie Gp, ormai la strada intrapresa è questa!

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010