1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 16:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bubble Nebula - NGC 7635
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 565
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ultimi test per l' Osservatorio, che spero di ultimare dentro il mese di Agosto, e montare definitivamente in pianta stabile il Newton da 250 . Questo test è stato fatto ancora con il piccolo 150/750 e la Atik 383 l+, con una composizione HaLRGB, sul campo della Nebulosa Bolla e dell' ammasso M 52. Questi test mi servono soprattutto anche per affinare l'elaborazione con gli scatti in monocromia, per me campo ancora da settare. La foto è il risultato di due nottate diverse con una integrazione totale di circa 6 ore con : 18 x 600" filtro Halpha da 7 nm., 17 x 420" L-Pro e 5 x 300" RGB. Pensavo che le tre ore in Halpha avessero piu' incidenza nelle zone rosse, ma va bene così mi accontento, forse avendo avuto una guida molto buona potevo osare sull' H anche i 900 ". Le due serate poi mi sono servite per poter godere della cometa Neowise in tutta calma anche a occhio nudo.... :D :wink:
Qui a piena risoluzione: https://www.astrobin.com/full/m8d34m/B/
Sempre gradite le vs. impressioni.
CIELI SERENI


Allegati:
Finale Bolla.jpg
Finale Bolla.jpg [ 369.53 KiB | Osservato 1359 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula - NGC 7635
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2020, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 767
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Galassia, vedo che hai risolto per la ccd, complimenti bellissima e molto naturale.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula - NGC 7635
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2020, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Noto un po' di gradiente verdognolo, per il resto è una gran bella foto, mi piace molto :thumbup:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula - NGC 7635
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2020, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella e bei colori!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula - NGC 7635
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2020, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente ben fatta. Complimenti

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010