...e facciamoci due risate.
Serata strana quella di ieri sera in collina, cielo "sporco" ma con raffiche di vento tese e veloci, non demordo, Giove sta facendo capolino a fianco di una Via Lattea non proprio ai massimi dello splendore ma comunque guardabile, anche se filamenti di nubi alte e stratificate stanno avanzando da Ovest...che faccio? Vedo non vedo, butto fuori il CPC? No, stasera mi scompiglio i capelli al vento facendo foto!

Foto... diciamo scatti.
Montatura al55, reflex APS-C con il 35mm normalizzato a 52mm, prove di scatti e messa a fuoco su Altair, telecomando alla mano. Mi restano abbastanza puliti i dintorni dell'Aquila e del Cigno, provo a scattare su quest'ultimo ma non mi convince... e mentre provo con Altair mi ricordo di aver visto qualcosa riguardo la "nebulosa E", ovvero nebula oscura che per gli amici chiamasi B142 e B143, essendo appunto due nubi oscure che formano l'asterismo che ricorda la lettera "E".
Dai, che ideona, fammi provare un pò di scatti...
Qualcosa esce, ma non ho capito perchè questa sera c'è una dominante rossiccia ovunque... fortunatamente GIMP mi permette di togliere quasi tutto il colore, terribile ( vabbè, anche questa lascia il tempo che trova sia chiaro ) ma almeno a poca distanza dalla gialla Tarazed, seconda stella della Costellazione, questa nebula tenta di apparire.
Dunque dunque..
Reflex Pentax K3, scatto singolo.
35mm f3.2 26 sec a ISO 800
lat 44.15
lon 11.19
726 slm
Attenzione: può nuocere ai minori, maneggiare con cura.
Se volete potete inveire.
Grazie