B&W ha scritto:
Tanta, tantissima roba!
Non sono per nulla ferrato sulla banda stretta ma nel limite delle possibilità avrei tentato di dare maggior risalto all’OIII in termini di colore che rispetto l’Ha mi sembrerebbe più debole. Forse anche scurendo un pò il fondo cielo. Alzo comunque le mani!
M’interesserebbe tanto conoscere come hai elaborato la curva PEC sulla azeq6 e chiederti quanto tu abbia trovato determinante la sua applicazione?

Scusa il ritardo nel risponderti. Il segnale dell'OIII offre un po' meno, su questo soggetto, rispetto all'Ha, proprio perché le strutture "blu" sono meno intense e appariscenti di quelle "rosse", e spesso si sovrappongono tra loro (il bianco in foto): ho scelto di non sbilanciare i canali per avere una resa perfettamente 50/50 tra i due canali. Se la si fa da cielo inquinato, l'OIII ne risente pure di più!
Per quanto riguarda la correzione del PEC nella montatura, ho dedicato una serata di luna quasi piena, un paio di mesi fa, per realizzare una curva valida: ho semplicemente fatto guidare PHD2 su una stella per circa 10 cicli della vite senza fine (circa 1.5 ore consecutive), ed ho lasciato che nel frattempo EQMOD registrasse tutto e si occupasse lui di generare il file, con filtro passa-basso. Ho utilizzato lo Sharpstar 107/700 con la ASI 1600MM-PRO al fuoco diretto, per avere ottima sensibilità e stella guida perfetta, e tarato i parametri per evitare di registrare il seeing.
Cosa ci ho guadagnato? Prima della curva potevo lavorare a 200 mm col teleobiettivo solo per 2-3 minuti al massimo (pixel di ripresa da 3.

, e qualche posa non era perfetta; utilizzando il PEC posso sicuramente arrivare a 4 minuti...e non ho mai verificato il vero limite per mantenere le stelle puntiformi. Considera che con un tempo di 3 minuti la montatura ha fornito tutte e 124 le pose di quel soggetto perfette: non ne ho scartata neanche una!

Per me è ottimo, visto che in genere faccio pose da 2-3 minuti quando uso il teleobiettivo, e anche più brevi per il broadband.
_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/