1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 19:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: possibile supernova?
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2020, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti , stavo "spatacando" con delle pose fatte su ngc 6118 e mi sono accorto di una stella in piu rispetto alla DSS che scarico sul Starry noght quando cerco qualche soggetto da riprendere. Allora ho cercato altre foto in rete di NGC 6118 ma in nessuna ho trovato quella stella. Allego foto comparativa
Potrebbe essere una supernova? certo no è un artefatto , c'è in tutte le 45 singole pose.
ps ho creato una gif animata.


Allegati:
supernova.gif
supernova.gif [ 655.52 KiB | Osservato 2317 volte ]

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: possibile supernova?
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2020, 22:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Michele,
l'hai beccata, ma non sei stato il primo purtroppo!

http://www.rochesterastronomy.org/super ... ml#2020hvp

2020hvp (= ATLAS20ktt) (= PS20cna) (= ZTF20aavzffg), TNS discovered 2020/04/21.517 by ATLAS
Found in NGC 6118 at R.A. = 16h21m45s.395, Decl. = -02°17'21".29
Located 48".4 west and 20".9 south of the center of NGC 6118 (Nico Montigiani and Massimiliano Mannucci image)
Mag 15.9:6/18 (14.6:5/4), Type Ib (zhost=0.005247) (References: AstroNote 2020-89, ZTF observations; SN 2004dk)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: possibile supernova?
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2020, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Ciao Michele,
l'hai beccata, ma non sei stato il primo purtroppo!

http://www.rochesterastronomy.org/super ... ml#2020hvp

2020hvp (= ATLAS20ktt) (= PS20cna) (= ZTF20aavzffg), TNS discovered 2020/04/21.517 by ATLAS
Found in NGC 6118 at R.A. = 16h21m45s.395, Decl. = -02°17'21".29
Located 48".4 west and 20".9 south of the center of NGC 6118 (Nico Montigiani and Massimiliano Mannucci image)
Mag 15.9:6/18 (14.6:5/4), Type Ib (zhost=0.005247) (References: AstroNote 2020-89, ZTF observations; SN 2004dk)


Grazie!!
cavolo 20 aprile , neanche poco... ma come hai fatto a trovarla? Io ho cercato supernova ngc 6118 ma non mi è venuto fuori niente.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: possibile supernova?
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2020, 22:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il sito di Rochester è storico e ce l'ho tra i preferiti ;)

http://www.rochesterastronomy.org/supernova.html

Edit:
approposito! qualche mia vecchia conoscenza l'ha ripresa e segnalata! http://www.rochesterastronomy.org/sn2020/sn2020hvp.html

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: possibile supernova?
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2020, 4:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15864
Località: (Bs)
:clap: Un plauso! :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: possibile supernova?
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2020, 6:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Il sito di Rochester è storico e ce l'ho tra i preferiti ;)

http://www.rochesterastronomy.org/supernova.html

Edit:
approposito! qualche mia vecchia conoscenza l'ha ripresa e segnalata! http://www.rochesterastronomy.org/sn2020/sn2020hvp.html

L’ho aggiunto anche io tra i preferiti! Grazie!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: possibile supernova?
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2020, 6:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippogrifo ha scritto:
:clap: Un plauso! :clap:

Ti ringrazio Costanzo.. ma non ho scoperto niente :D :D

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: possibile supernova?
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2020, 6:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh dai, guarda il lato positivo: hai scoperto che sulla 6118 qualche milione di anni fa è esplosa una supernova :mrgreen:
Io l’ho osservata di sfuggita due settimane fa e non l’ho neanche notata!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: possibile supernova?
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2020, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Beh dai, guarda il lato positivo: hai scoperto che sulla 6118 qualche milione di anni fa è esplosa una supernova :mrgreen:
Io l’ho osservata di sfuggita due settimane fa e non l’ho neanche notata!



Perchè Michele stà milioni di anni luce avanti a te!.... :mrgreen:

Bella prova MIchele del fatto che si può andare oltre la semplice immagine. Bravo.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: possibile supernova?
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2020, 7:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
:rotfl:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010