1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mille galassie + una...NGC5907
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2020, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bentrovati! Ritorno a pubblicare qualcosa dopo moltissimo, a causa fondamentalmente di problemi metereologici e di tempo materiale da dedicare all'astrofotografia. In più il discorso Covid 19 e conseguente lock down hanno fatto il resto.
Questa situazione emergenziale in realtà è stata una spinta a riprendere il discorso dell'osservatorio remoto, interrotto oltre due anni e mezzo orsono, a causa di problemi tecnici. Per ben due volte un temporale ha fatto danni, prima bruciando il motore del tetto scorrevole, poi rompendo pc, centralina di controllo e ccd. Di fronte a queste sventure Daniele (l'altra parte di Astrotuscia) ed io abbiamo dato forfait. Anche perché fondamentalmente il piacere di una serata sotto le stelle va aldilà del risultato fotografico ottenuto. Però data l' emergenza che si è venuta a creare e che probabilmente potrà ritornare, ho preso la decisione di ripristinare l'osservatorio. Questa volta però prendendo le giuste misure date dall'esperienza della prima volta e soprattutto abbiamo deciso di cambiare cielo perché quello della vecchia location non ci ha mai soddisfatto. L'astrocenter di Manciano è stata la scelta secondo noi migliore e visti i primi risultati siamo molto contenti di averla fatta.
Pertanto la seguente immagine è la prima luce del nuovo osservatorio A.T.R.O. ovvero Astrotuscia Remote Observatory.
Si tratta di una foto ripresa nella costellazione del Dragone che ha come protagonista principale la nota galassia NGC5907. In realtà guardando bene la foto ci siamo resi conto che la zona di cielo inquadrata accoglie un numero inimmaginabile di galassie di ogni tipo e dimensione che soltanto con un'attenta analisi e seguendo il catalogo SDSS, manualmente, abbiamo potuto integrare nelle annotazioni dei vari software automatici, producendo un'immagine, che qui allego insieme alla foto artistica, più completa rispetto a quello che restituiva Pixinsight.

L'integrazione in totale è stata di 6 ore e mezzo in luminanza e 6 ore in RGB in più serate, tra il 19 e il 26 maggio, caratterizzate quasi tutte da folate di vento che ci hanno fatto cestinare alcuni fit e soprattutto con un seeing non particolarmente eccelso anche se discreto. L'oscurità del sito di ripresa ci ha permesso di raggiungere una profondità ragguardevole, riuscendo a immortalare uma parte dei noti tidal stream della galassia e oggetti lontani fin oltre 4 miliardi di anni luce. Manualmente grazie al catalogo SDSS sono riuscito a identificare un oggetto che ha un redshift z=0,711 ovviamente da ricontrollare ma molto molto probabile.
Il setup di ripresa è Tecnosky 115/800 acoppiato alla QHY695a con oag e ruota portafiltri integrata con 8 posizioni. La camera ha una QE di 79% sui 550nm e un rumore di lettura molto basso. La scala di ripresa è 1,17 arcsec/pixel quindi molto favorevole per il seeing medio delle nostre zone.

A voi le immagini e buona visione
Allegato:
NGC5907_FinalAnnotation_web.jpg
NGC5907_FinalAnnotation_web.jpg [ 1017.14 KiB | Osservato 2561 volte ]


Allegati:
NGC5907_web.jpg
NGC5907_web.jpg [ 900.34 KiB | Osservato 2561 volte ]

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mille galassie + una...NGC5907
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2020, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bentornato !!! Hai ripreso un immagine molto bella e molto ben fatta! complimenti!! :thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mille galassie + una...NGC5907
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2020, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15838
Località: (Bs)
Grande!!! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mille galassie + una...NGC5907
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2020, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
helixnebula ha scritto:
Bentornato !!! Hai ripreso un immagine molto bella e molto ben fatta! complimenti!! :thumbup:

Grazie mille per il passaggio

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mille galassie + una...NGC5907
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2020, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Grande!!! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

Grazie Costanzo :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mille galassie + una...NGC5907
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2020, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13006
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bell'immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mille galassie + una...NGC5907
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2020, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Bell'immagine!

Cristina

Grazie Cristina troppo gentile

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mille galassie + una...NGC5907
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2020, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima cattura! sono contento che sei tornato in attività!

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mille galassie + una...NGC5907
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2020, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella spiegazione, bel risultato, complimenti!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mille galassie + una...NGC5907
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2020, 21:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una immagine davvero molto bella, complimenti!
I tidal stream sono debolissimi, appena accennati ma ci sono!
E complimenti anche per aver ripristinato l'osservatorio.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010