1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mica mi arrendo
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ho riprovato a riprendere un altro globulare, questa volta m5.
newton 200mm F5 webcam vesta pro mod. somma di 16 frames da 10 sec. vado migliorando almeno un pochino? :D http://forum.astrofili.org/userpix/55_m5_2.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ciao Domenico :)

per essere una webcam non e' male :)
Prova a curare meglio l'allineamento (oppure i singoli frame sono mossi?) e sommane almeno 300.

Cura in modo maniacale il dark delle tue immagini con una mediana di 10/20 immagini.

A mie spese sto vedendo (con CCD) che la fase di calibrazione delle immagini e' di vitale importanza.

Magari metti qualche dettaglio ulteriore :)
Ciao
Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ciao christian, i problemi che ho non sono pochi:
1) non posso allineare la montatura perchè non vedo la polare;
2) non posso inseguire perchè non ho un tele guida;
3) mi è impossibile fare più di 30 riprese da 10 sec. perchè il soggetto si va spostando data l'assenza di guida.
di conseguenza i vari frames risultano mossi.
per risolvere il problema dello stazionamento avevo pensato di usare il metodo della deriva in declinazine, ma è un procedimento troppo lungo da attuare anche perchè non ho una postazione fissa quindi dovrei ripeterlo ogni volta che esco il tele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Domenico ha scritto:
ciao christian, i problemi che ho non sono pochi:
1) non posso allineare la montatura perchè non vedo la polare;


il metodo della deriva ti aiuta (come hai detto tu..)
Domenico ha scritto:
2) non posso inseguire perchè non ho un tele guida;


ok.. quindi esposizioni corte... va bene!
..anche perche' con la webcam il rumore salirebbe troppo.

Domenico ha scritto:
3) mi è impossibile fare più di 30 riprese da 10 sec. perchè il soggetto si va spostando data l'assenza di guida.

eh ogni tanto lo ricentri no :) ?

Domenico ha scritto:
di conseguenza i vari frames risultano mossi.
per risolvere il problema dello stazionamento avevo pensato di usare il metodo della deriva in declinazine, ma è un procedimento troppo lungo da attuare anche perchè non ho una postazione fissa quindi dovrei ripeterlo ogni volta che esco il tele



Bhe ma li hai allineati con qualche SW? oppure li hai mediati direttamente?
Hai usato iris?


Io ti consiglio un metodo un po' barbaro che mi sono inventato.
Metti in bolla bene il treppiede.
Prendi 3 rondellone massiccie con il foro centrale appena + grande del puntale del treppiede.(in modo che non balli dentro ma che appoggi al terrazzo).

Prendi del silicone e le incolli :D
Male che vada le puoi sempre togliere no? :)

Effettui un bigourdan decente ma non ossessivo (non avrebbe senso in questo caso) e sposterai il telescopio senza + toccare azimuth&co.


Ciao

P.S.:Ho dato per scontato che osservi da casa... in caso contrario ignora quello che ti ho detto :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Cita:
Bhe ma li hai allineati con qualche SW? oppure li hai mediati direttamente?
Hai usato iris?


Io ti consiglio un metodo un po' barbaro che mi sono inventato.
Metti in bolla bene il treppiede.
Prendi 3 rondellone massiccie con il foro centrale appena + grande del puntale del treppiede.(in modo che non balli dentro ma che appoggi al terrazzo).

Prendi del silicone e le incolli
Male che vada le puoi sempre togliere no?

Effettui un bigourdan decente ma non ossessivo (non avrebbe senso in questo caso) e sposterai il telescopio senza + toccare azimuth&co.


si osservo da casa,bella idea quella delle rondelle oggi provo.
ho usato k3ccd sia per allineare che per sommare, su 30 frame ripresi sono riuscito a recuperarne solo 16


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
vedrai che con uno stazionamento buono avrai subito dei risultati migliori :)

ne vale la pena ;)
tienimi aggiornato...

sono curioso :)
ciao

Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010