1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2020, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, non sono un mostro di velocità per le elaborazioni :mrgreen:
Ci ho messo quasi un mese prima di decidermi a elaborarla perchè, mentre facevo le riprese, avevo maturato l'idea di aver sbagliato a provarci con il CCD...
Non mi aspettavo Venere così luminoso, per cui l'idea iniziale delle pose da 60" è stata modificata al volo in pose da 15". Contemporaneamente sono passata ad un piano B per cui ho scattato anche diverse foto con la reflex provando vari obiettivi per vedere di immortalare al meglio l'evento. Avevo scelto come giornata quella del 2 aprile perchè volevo Venere vicino alle Pleiadi. Alla fine l'immagine al CCD si è rivelata superiore alle mie aspettative per cui ho scelto quella come immagine principale della congiunzione, ma mi piaceva anche l'immagine presa con il Samyang 14mm. Avevo fatto anche una versione "molto taroccata" in cui avevo tolto il palo che capeggia accanto al mio osservatorio, ma alla fine ho scelto l'originale.

Venere e Pleiadi

Cristina


Allegati:
venere-pleiadi_20200402.jpg
venere-pleiadi_20200402.jpg [ 630.39 KiB | Osservato 2268 volte ]
venere-pleiadi_20200402_w.jpg
venere-pleiadi_20200402_w.jpg [ 673.18 KiB | Osservato 2268 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2020, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Belle entrambi. Si, Venere è effettivamente un bel lampione al confronto con le altre stelle ma aver deciso di riprendere il 2 aprile anzichè la sera seguente, secondo me è stata una scelta vincente.

Mi piace molto quella con il Samyang. Sarei curioso di vedere la versione “tarocco” in quanto il palo (che forse potrebbe anche rimanere) e il cavo (soprattutto) penalizzano abbastanza l’immagine, se non altro perchè Venere e Pleiadi cadono giusto nell’angolo tra essi.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2020, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Daniele! Purtroppo l'ho cancellata, appena ho un attimo la rifaccio :mrgreen:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2020, 20:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me, in fondo in fondo, ci sei affezionata a quel palo e per questo ti è dispiaciuto rimuoverlo :mrgreen:
(almeno non è un lampione come quello che ho io proprio davanti al terrazzo di casa)
Bella la prima immagine dove sei riuscita bene a tenere a bada l'enorme luminosità di Venere.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2020, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15874
Località: (Bs)
Bel quadro. :please: :clap: :clap: :clap:
Ricordo di averlo osservato in visuale.
Mi ha dato un po' di conforto in un momento di amarezza profonda.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2020, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Secondo me, in fondo in fondo, ci sei affezionata a quel palo e per questo ti è dispiaciuto rimuoverlo :mrgreen:

No, no, potessi toglierlo lo farei subito! :mrgreen:

Grazie Roberto e grazie anche a Costanzo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2020, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Ricordo di averlo osservato in visuale.
Mi ha dato un po' di conforto in un momento di amarezza profonda.


Ho visto tante foto di questa congiunzione, alcune molto belle come quelle di Cristina... però pur da astrofotografo posso dire che nessuna ha eguagliato lo spettacolo dato in visuale! :look:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2020, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Manuele! E' proprio perchè sono talmente belle in visuale che poi a me viene la voglia di provare a fotografarle :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2020, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 767
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella, a me piace molto quella con il grandangolo
il palo è bello fino a che non è un lampione :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2020, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Rey! Il lampione ce l'ho sul lato est della casa....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010