1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 4:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M95-M100
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ancora prove con l'MK intes sul deep. L'autoguida comincia a funzionare sempre meglio perchè piano piano mi avvicino ai settaggi ottimali per la mia configurazione. Purtroppo con l'aumento della precisione in autoguida e quindi con l'allungamento dei tempi di posa escono fuori i problemi di IL cittadino, evidentissimi in queste due foto, oltre ai limiti della DSI (usata in mono) che mi rendo sempre più conto funzioni in modo ottimale con pose corte (max 1 min) e somma di moltissime pose (almeno 60). Comunque nell'attesa di poter prendere una camera più performante e adatta al mio setup, mi accontento di fare pratica con la camera meade.
Nello specifico per m100 sono 8 pose da 2 minuti ed 8 da 4 minuti con l'intes ad f/5.5 (1000 circa) su gpdx ss2000 ed autoguida tramite adattatore shoestring e k3ccdtools con web philips su cercatore da 55mm e barlow 2x (450-500 di focale circa).
Per m95 solo 6 pose da 4 mnuti steso setup.
Elaborazioni con Maxime e Photoshop.
Dark in automatico durante l'acquisizione e nessun flat (e si vede).
Apetto i vostri consigli per migliorie varie.

M100
http://forum.astrofili.org/userpix/61_m100_2.jpg

M95
http://forum.astrofili.org/userpix/61_m951X_2.jpg

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buone riprese Rino, specie M100.

Su M95 si nota un po' di mosso in direzione verticale, meno su M100, si tratta della declinazione ? Certo la focale non è facile, forse aiuterebbe poter guidare a focale pari a quella di ripresa. E' solido il setup di guida sul cercatore + barlow ?

A presto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Abbastanza solido. Per il mosso in dec di M95 è dovuto al fatto che ho usata una o due pose in cui era evidente la correzione dell'autoguida in dec.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OK, a posto.

Alle prossime allora !

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Rino ,

sono entrambe delle buone riprese.

Le strutture dei soggetti sono ben evidenziate .

Penso che stai spremendo veramente al massimo o quasi

il tuo setup sotto quel cielo!:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti. Effettivamente più di tanto con la DSI non riesco proprio a tirar fuori. L'ultimo tentativo è uello di usare il filtro ha per vedere se mi spazza via un altro pò di IL.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010