1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luce Taka FS60
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Venerdì sera, dopo una giornata piena di lavoro e 200 km arrivo e monto il Taka per provarlo.
Cielo trasparente ma seeing un po' brutto per usare un leggero eufemismo.
Infatti divento matto per mettere a fuoco.
La prima serie di foto non va a buon fine come volevo (a un certo punto l'autoguida si è resettata e le pose sono state tutte non guidate escluse le prime tre). Poi ve la farò vedere, comunque.
Risistemo il tutto e punto l'unico oggetto che dalla mia postazione era appetibile per la focale del Taka: M44
Ecco tre elaborazioni diverse (gli spikes sono artificiali) di una serie di 22 scatti a 400 ISO da 5 minuti.
A parte la messa a fuoco non ottimale i campo è pressoché piano e la resa accettabile, per essere la prima volta che uso un apo.
http://forum.astrofili.org/userpix/18_istantanea2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/18_istantanea3_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/18_istantanea4_1.jpg
Commenti, critiche e, se non vi dispiace, anche quale elaborazione preferite e perché

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le vedo un po' scurette....e' possibile?
Vedo pero' che funge bene il cercatore apo :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì. Ho elaborato con il portatile senza tanti fronzoli. Tanto è solo un primo test.
Poi mi diverto a rielaborare come si deve, anche sulla base delle vostre indicazioni

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 19:52 
Nelle condizioni che hai descritto diciamo che gli hai fatto prendere fresco ;-)
Le immagini sono comunque belle, anche se hai tenuto il fondo cielo un pò scuro. Quella che preferisco è, ovviamente, quella più "taroccata".

Complimenti per l'OTTIMO acquisto
Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, meglio la seconda se vuoi gli spikes, io però preferisco quella al naturale, sfondo piuttosto nero (nel mio LCD).

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho ritoccato i livelli
http://forum.astrofili.org/userpix/18_snapshot1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/18_snapshot2_1.jpg

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
neanche a dirlo preferisco quella senza spike...
il seeing doveva essere proprio bruttino :(

a cosa e' dovuta la forma a ciambella del fondo cielo?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bello strumento :shock: A me piace la versione Akira-Fuji, la prima.
Per quanto riguarda le ultime due rielaborate sui livelli vedo stranamente
un disco centrale scuro ed una corona esterna a tale disco più chiara.
L'hai notata? Mi sembra il l'ombra del mio secondario :D
Dai che quasi quasi ne prendo uno anche io 8)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato a eliminare la vignettatura ma devo rifare la flat sintetica

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma a cosa è dovuta quella vignettatura ?????

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010