1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M104
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2020, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare per quanto "avara" di dettagli, la famosa Sombrero, pare proprio un disco volante luminosissimo che galleggia nell'oscurità dello spazio.
Anche questo è sempre stato per me un soggetto ostico, relativamente basso sull'orizzonte, troppo vicino alle luci della città, poco tempo per integrare....stavolta però devo dire che è filato tutto liscio e ne sono davvero soddisfatto.

Dati:
RC10" f8
Gemini G41 field
Moravian G2 4000+AO-LF
L 37x600
RGB 6+6+5 x600

Spero vi piaccia.
Ciao
Gp


Allegati:
M104-LRGB-37x600-RGB-6+6+5x600.jpg
M104-LRGB-37x600-RGB-6+6+5x600.jpg [ 290.75 KiB | Osservato 2768 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M104
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2020, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
:thumbup:
proprio bella !


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M104
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2020, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie del commento mauro, ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M104
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2020, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1236
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Decisamente bella.. :ook:
Emiliano.

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M104
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2020, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1301
Magica, ciao. :please: :beer:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M104
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2020, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Bella!
Cosa vuoi tirar fuori piu di cosi? Nella prospettiva in cui ci si mostra giusto le formazioni nel bordo e poca roba della facciata superiore si puo tirar fuori perche è poco inclinata..

Vedo che oltretutto hai tirato fuori anche tre galassiette,due in basso a destra e l'altra in alto a destra..come si chiamano?

Belli anche i due transiti di satelliti a destra e sinistra..personalmente le due strisciate mi danno un senso di artistico visto che non passano davanti l'oggetto ma rimangono sobri di lato.. Bel quadretto!

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M104
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2020, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Emiliano, Virginio e Ares grazie dei complimenti.

Ares solo una cosa riguardo le strisciate ...non hai idea di quante ne ho registrate, la maggior parte poi fortunatamente eliminate con gli algoritmi di stack.
Un traffico bestiale, quasi uno ogni frame :evil:

Per le galassie non riesco a riconoscerle, al momento sono al lavoro e i cataloghi che ho sottomano non le riportano...magari qualche amico nel frattempo vuol vedere? :lol:
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M104
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2020, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo, oggetto ostico, però direi che hai fatto un buon lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M104
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2020, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina,
una delle difficoltà è la relativamente scarsa altezza sull'orizzonte che impone di riprenderla solo in serate con buona trasparenza e poca umidità, come era ieri, ma puoi notare che c'è comunque un gradiente fastidioso dovuto al chiarore della città di Latina distante pochi km.
Visti gli insuccessi degli anni passati, posso dirmi pienamente soddisfatto.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M104
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2020, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15874
Località: (Bs)
Notevolissima! :please: :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010