Gruppetto di 5 galassie denominato HCG 68.
Ho scoperto questo campo con la SN esplosa in NGC5353 quasi esattamente lo scorso anno.
Questo gruppetto nella foto si trova in alto al centro e si notano principalmente le 3 galassie più visibili, le due a destra sono NGC 5353 e 5354, si tratta di una coppia ottica di galassie lenticolari distanti circa 100m di anni luce da noi.
Sulla sinistra si trova invece, più bella, la galassia a spirale barrata denominata NGC 5350 con nucleo galattico attivo.
Più in basso molto molto meno visibili si notano i restanti due membri del gruppo: NGC 5358 e 5355, si tratta sempre di due galassie lenticolari.
Nella foto in basso c'è la più grande NGC 5371, una galassia a spirale che si trova circa alla stessa distanza delle altre da noi e forse ha legami gravitazionali con esse.
Carina anche PGC 49480 sulla destra di NGC 5371.
Ho letto che queste galassie tutte insieme fanno parte di un ulteriore gruppo denominato Big Lick Group
Le condizioni di ripresa (fine febbraio e marzo) sono sempre state abbastanza scadenti con poca trasparenza ma molta foschia malefica e velature, purtroppo questo passa in convento.
sempre un po' di rumore, non trovo un compromesso che mi soddisfa nella riduzione, va beh prima o poi proverò a ridurlo in qualche modo.
L: 200 x 5 minuti
RGB: circa 45 x 5 minuti per canale
Moravian 8300 @-20
Vixen ax 103s @630mm
Osservatorio Luna.
Elaborazione minimale con pixinsight
Versione LRGB e uno zoom di sola L
Alta risoluzione qui:
https://www.flickr.com/photos/147009625 ... 871778143/annotata:
https://www.flickr.com/photos/147009625 ... otostream/Commenti, critiche consigli sempre graditi.
Cieli sereni
Luca