1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 18:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M51
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2020, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao a tutti ,
ho appena finito questa famosa coppia di galassie interagenti ,
riprese dalla pianura , o meglio da casa...
allego alcuni dati

L 300secX101 Bin1
R 300secX27 Bin1
G 300secX27 Bin1
B 300secX27 Bin1
Ha1200secX16 Bin1

https://themaurosky.wixsite.com/astrophotography/m51


Allegati:
LRGB-Ha-Forum.png
LRGB-Ha-Forum.png [ 890 KiB | Osservato 2563 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2020, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve Mauro, che bella immagine.
I risultati dell'uso di Ha sono chiaramente visti.

Una domanda, quale software usi per l'elaborazione?

Grazie,
Mark

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2020, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eh... difficile andare oltre dalla pianura. La sto riprendendo un po' alla volta pure io, nelle tue condizioni.
Ci vedo forse troppo ciano?

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2020, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 luglio 2018, 1:55
Messaggi: 187
Tipo di Astrofilo: Visualista
A parte le questioni tecniche, per me è meraviglia...!!!
:wave:
Mariano Curti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2020, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella bella! complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2020, 9:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, considerando che l'hai ottenuta dalla pianura!
Concordo con Emanuele sull'eccesso di ciano, ma si risolve facilmente in postelaborazione andando ad equilibrare aggiungendo un po' di rosso.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2020, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13020
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2020, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ti capisco Mauro.....siamo astrofotografi-paneggianti .....battuta orribile!! :lol:
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2020, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
niteman1946 ha scritto:
Salve Mauro, che bella immagine.
I risultati dell'uso di Ha sono chiaramente visti.

Una domanda, quale software usi per l'elaborazione?

Grazie,
Mark

Salve Mark ,
grazie , uso DSS per preparare i files , poi assemblo in PixInsght e finisco con Photoshop

AstroManu ha scritto:
eh... difficile andare oltre dalla pianura. La sto riprendendo un po' alla volta pure io, nelle tue condizioni.
Ci vedo forse troppo ciano?

Ciao Manu ,
TnX , si dalla pianura è proprio dura , spero di tornare a fare qualcosa dalla montagna...
per il colore , non ho virato alcun parametro , potrebbe anche essere veritiero , ad ogni modo ci ho passato parecchio tempo ad elaborarla , magari la ricontollo ma deve passarci un po di tempo...

mariano curti ha scritto:
A parte le questioni tecniche, per me è meraviglia...!!!
:wave:
Mariano Curti

grazie Mariano

@Skiwalker
grazie del commento !!

Bluesky71 ha scritto:
Molto bella, considerando che l'hai ottenuta dalla pianura!
Concordo con Emanuele sull'eccesso di ciano, ma si risolve facilmente in postelaborazione andando ad equilibrare aggiungendo un po' di rosso.

Ciao Roberto ! dalla pianura è una sfida...come dicevo a Manu ci darò un'occhiata piu avanti...

@Cristina
Ciao Cristina!! grazie del commento !!

Gp ha scritto:
Come ti capisco Mauro.....siamo astrofotografi-paneggianti .....battuta orribile!! :lol:
Ciao
Gp

Ciao Giampi !si è vero ,astrofotografi-paneggianti :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2020, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
vi segnalo questa versione dove ho fatto qualche piccola modifica e rivisto il canale Ha , in modo da mettere meglio in evidenza anche i colori delle zone Ha , coerentemente alla focale disponibile...

https://themaurosky.wixsite.com/astrophotography/m51


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010