1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 11:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ammassi aperti in Auriga M37 e M38
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2020, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 433
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ormai l'Auriga si avvia al tramonto ma sono ancora visibili i suoi splendidi ammassi aperti anche sotto cieli cittadini. Allego il bell'ammasso M37 che visualmente è il più bello anche per la presenza di quella stellina arancione al centro ripreso a 800m di focale. Meno appagante ma più fotogenico è l'M38 che con il suo vicino Ngc1907 e la LBN 794 di sfondo che riempie tutto il fotogramma usando 520mm di focale.

Tecnosky 115/800 per M37
L = 14x300s
RGB = 4x240s bin 2x2

e Skywatcher 80ed per M38
L = 8x600s
RGB = 5x480s bin 2x2
Halpha = 7x900s bin 2x2

C'è anche una piccola planetaria, qualcuno la vede?

CCD atik4000M e filtri Baader


Allegati:
M37_2020_.jpg
M37_2020_.jpg [ 1.39 MiB | Osservato 2001 volte ]
M38_HLRGB_2020_.jpg
M38_HLRGB_2020_.jpg [ 1.46 MiB | Osservato 1894 volte ]


Ultima modifica di Jerry il lunedì 20 aprile 2020, 10:54, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2020, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime entrambi :clap:

No, la planetaria non la vedo...

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2020, 15:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle entrambe le immagini ma la seconda con i due ammassi immersi nella nebulosità è molto suggestiva!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2020, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime immagini!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2020, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La seconda è davvero affascinante. Bravo
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2020, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 433
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti


AstroManu ha scritto:
Bellissime entrambi :clap:

No, la planetaria non la vedo...


Svelo il mistero


Allegati:
Abell9.jpg
Abell9.jpg [ 483.22 KiB | Osservato 1895 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2020, 3:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M38 e' decisamente piu' ricco, come campo, un bel risultato direi, non son sicuro perhe' lo definisci "meno appagante :)
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2020, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Jerry molto belle tutte 2! :clap:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010