valerio ha scritto:
Ciao, dalla mia esperienza, visto che siamo sotto cieli simili, abitiamo a poca distanza, il filtro Optolong L-Pro potrebbe essere una validissima scelta. Universale un po' per tutti i soggetti. Io negli anni ho scelto il filtro Idas LPS P2 che rispetto ai vari CLS, offre una discreta soppressione dell'inquinamento luminoso senza alterare in modo sensibili i colori. Ai tempi non c'era ancora l'L-Pro, ma dai grafici mi pare comparabile al mio. Negli anni avrò provato almeno una decina, se non di più, filtri differenti contro l'IL. Se hai un tele piuttosto luminoso (f/5 o f/4) valuterei per le nebulose ad emissione il filtro Optolong L-eNhance. Non mi aveva entusiasmato appena preso, ma lo provai con tele f/6,2 e f/7.1. Provato di recente con un f/4 ha fatto miracoli sotto un cielo davvero brutto e con un soggetto basso all'orizzonte
Valerio, ho dato un'occhiata alla tua galleria su Astrobin... Complimenti davvero, bellissime foto, ma sono state fatte tutte da Truccazzano con l'IDAS P2?? Ho visto su foto fatte con diversi obiettivi e diversi corpi macchina l'uso dello stesso filtro: Hai per caso il 2''? Lo metti davanti agli obiettivi usando degli anelli step-down? Oppure hai un filtro clip per ogni corpo macchina? Ho letto in giro che i filtri andrebbero più vicini possibile al sensore, pena una forte vignettatura dell'immagine...
Ho confrontrato gli spettri di trasmissione del P2 e l'L-Pro, confermo che sono simili tranne che nell'infrarosso, dai 700nm in su: l'L-Pro taglia a lunghezze d'onda più alte.
Grazie mille!
_________________
Cristian
Gruppo Astrofili Soresinesi
www.osservatoriosoresina.it