1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2020, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 16:09
Messaggi: 41
Località: Brugherio (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
dal momento che vivo in una zona urbana-suburbana e vorrei fare qualche ripresa deepsky, vorrei dotarmi di un filtro anti-inquinamento luminoso. Premetto che come camera di ripresa uso una Canon 60D Full spectrum.
Sulla base della vostra esperienza, che filtri consigliate?
Ho sentito parlar bene dell'Optron L-pro, che ne dite?

Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno!

_________________
Cristian
Gruppo Astrofili Soresinesi
www.osservatoriosoresina.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2020, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, dalla mia esperienza, visto che siamo sotto cieli simili, abitiamo a poca distanza, il filtro Optolong L-Pro potrebbe essere una validissima scelta. Universale un po' per tutti i soggetti. Io negli anni ho scelto il filtro Idas LPS P2 che rispetto ai vari CLS, offre una discreta soppressione dell'inquinamento luminoso senza alterare in modo sensibili i colori. Ai tempi non c'era ancora l'L-Pro, ma dai grafici mi pare comparabile al mio. Negli anni avrò provato almeno una decina, se non di più, filtri differenti contro l'IL. Se hai un tele piuttosto luminoso (f/5 o f/4) valuterei per le nebulose ad emissione il filtro Optolong L-eNhance. Non mi aveva entusiasmato appena preso, ma lo provai con tele f/6,2 e f/7.1. Provato di recente con un f/4 ha fatto miracoli sotto un cielo davvero brutto e con un soggetto basso all'orizzonte

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2020, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
confermo Valerio, optlong l pro non l'ho provato ma un a mico è rimasto molto soddisfatto soprattutto per il bilanciamento dei colori


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2020, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 16:09
Messaggi: 41
Località: Brugherio (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con l'L-Pro si riescono a fare anche nebulose sotto i nostri cieli schifosi?
Sto valutando anche l'IDAS LPS D2, che è molto simile all'L-Pro, ma taglia un po' di più nel giallo-verde, è progettato per minimizzare il disturbo delle luci LED... cosa ne dite?

_________________
Cristian
Gruppo Astrofili Soresinesi
www.osservatoriosoresina.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2020, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5189
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Se dalla tua zona è presente IL da led allora credo che il D2 possa essere una giusta scelta.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2020, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 16:09
Messaggi: 41
Località: Brugherio (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
Ciao, dalla mia esperienza, visto che siamo sotto cieli simili, abitiamo a poca distanza, il filtro Optolong L-Pro potrebbe essere una validissima scelta. Universale un po' per tutti i soggetti. Io negli anni ho scelto il filtro Idas LPS P2 che rispetto ai vari CLS, offre una discreta soppressione dell'inquinamento luminoso senza alterare in modo sensibili i colori. Ai tempi non c'era ancora l'L-Pro, ma dai grafici mi pare comparabile al mio. Negli anni avrò provato almeno una decina, se non di più, filtri differenti contro l'IL. Se hai un tele piuttosto luminoso (f/5 o f/4) valuterei per le nebulose ad emissione il filtro Optolong L-eNhance. Non mi aveva entusiasmato appena preso, ma lo provai con tele f/6,2 e f/7.1. Provato di recente con un f/4 ha fatto miracoli sotto un cielo davvero brutto e con un soggetto basso all'orizzonte


Valerio, ho dato un'occhiata alla tua galleria su Astrobin... Complimenti davvero, bellissime foto, ma sono state fatte tutte da Truccazzano con l'IDAS P2?? Ho visto su foto fatte con diversi obiettivi e diversi corpi macchina l'uso dello stesso filtro: Hai per caso il 2''? Lo metti davanti agli obiettivi usando degli anelli step-down? Oppure hai un filtro clip per ogni corpo macchina? Ho letto in giro che i filtri andrebbero più vicini possibile al sensore, pena una forte vignettatura dell'immagine...
Ho confrontrato gli spettri di trasmissione del P2 e l'L-Pro, confermo che sono simili tranne che nell'infrarosso, dai 700nm in su: l'L-Pro taglia a lunghezze d'onda più alte.

Grazie mille!

_________________
Cristian
Gruppo Astrofili Soresinesi
www.osservatoriosoresina.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010