L'idea di partenza (una follia, ora me ne rendo conto) era quella di realizzare una HDR di Venere dentro l'ammasso delle Pleiadi. Poi, una volta fatto il primo scatto da 10" mi sono accorto di quanto il pianeta "ingombrasse"...tutto!
Ho ripiegato quindi sulla ripresa dell'ammasso, di fatto senza pretendere di registrare le ben note nebulosità: c'erano la Luna, Venere...e il cielo cittadino con inquadratura 30 gradi sopra il mare

La questione gradienti è stata insormontabile...
Mi sono però esaltato per la magnitudine limite comunque ottenuta, pari a circa 16.0.
Testardo, ho voluto perfino riprendere Venere...a 700 mm di focale, magari per creare un riquadro nello scatto mostrante il globo del pianeta. Non credo sia inseribile nel frame in modo realistico.
I dati di scatto:
Canon 5D Mark IV su Sharpstar 107/700 spianato: 35x10" light frames non guidati + dark + flat
P.S. Dio come è più facile calibrare l'ASI 1600 mono

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/