1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una M42 ... controcorrente.
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Controcorrente nel senso dell'elaborazione.

In questa nuova foto alla Grande Nebulosa M42
è stato applicato soltanto uno stretching, ponendo
attenzione a non saturare eccessivamente il centro
della nebulosa molto più luminoso delle parti esterne.

E' il prodotto di una singola serie di pose da 60 sec
(30 per la precisione) fatte con il filtro luminanza
Astronomik.

L'immagine emersa è di per se rumorosa, però non
è stata stravolta da filtri o altre sofisticazioni post
riprese.

Il "blooming" sul Trapezio è rimasto: al momento
devo trovare un software adatto [consigli?], non mi
è sembrato il caso di andare a toglierlo ricostruendo
informazioni mancanti.
Il risultato è nel link in firma.
Cari saluti a tutti!

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Danilone!
Non c'e' niente da fare, hai sempre l'occhio tarato sulla pellicola! Il gamma tonale e' davvero gradevole, forse un tantino troppo luminosa. Il rumore che viene fuori, credo sia dovuto al fatto che hai tirato fuori la parte bassa dell'istogramma un po' troppo per i tempi delle singole pose, magari un po' meno "pellicole" ed un po piu' "digitale" (contrasti un po' piu' netti) aiuterebbe. Per quanto riguarda il blooming, qualsiasi software tu utilizzi, e' ovvio che "ricostruisce" quello che non c'e', basandosi so cio' che c'e' intorno. L'unico che ha un'approccio davvero non "ricostruttivo" e' Astrostack della CCDWare il quale ti da' la possibilita' di utilizzare una serie di pose di diversa durata con blooming decrescenti (sino a quella senza blooming) e lui va' a sostituire automaticamente la parti sature con quelle via via meno sature. Funziona bene ma devi comunque riprendere piu' pose con tempi decrescenti.
Mi manca la montagna e quei bei cieli su cui ci siamo ritovati l'ultima volta!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Johnny!
Consigli preziosissimi che presto metterò in pratica.
E' stato un primo approccio alla M42, purtroppo poi
ieri si è annuvolato...!

Pellicola? Ma ho usato proprio quella! :lol:

Dai, vediamo di combinare qualcosa in futuro, basta
volerlo.
Un salutone

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
adoro le m42 non incollate...
gran bel lavoro :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pellicola??? wow!!! notevole come sempre Danilo ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma no Anto...
non e' pellicola.

Il blooming su pellicola non esiste :)
(e neppure una risposta cosi' lineare..)

:) ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eh eh :mrgreen: era una battuta in risposta alla battuta di Danilo [smilie=row__912.gif]

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sto fuori come un balcone :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora siamo in due...facciamo una balconata [smilie=row__1074.gif]

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a entrambi!
In realtà non c'è stata occasione per riprendere altre
immagini, sia a più corta che a più lunga esposizione:
il cielo quella sera stessa si è poi inesorabilmente chiuso.
Trovandomi con questi file e la smania di realizzare
un risultato ho provato a vedere cosa ne uscisse fuori.
Indubbiamente il risultato è piatto, un marasma di
grigi, però l'essere riuscito a mantenere la visibilità
dei dettagli nelle alte e basse luci conferisce, per
M42, un risultato quanto meno... insolito!
Spero di macinare presto gli altri frame.
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010