Una nebulosa riesumata e rinata. Non so chi me lo ha fatto fare...immagino la noia della segregazione

...ma ho ripreso in mano questi files ottenuti un paio di giorni prima di Capodanno: a suo tempo l'idea era di realizzare una bicolore Ha:OIII:OIII della nebulosa IC410 coi suoi "girini", da cielo cittadino con piccola falce di luna.
Nonostante avessi dato la precedenza all'integrazione in OIII piuttosto che in Ha, il progetto sembrava fallito, coi gradienti nelle frequenze del blu praticamente fuori controllo, che avevano finito per rovinare tutto.
Ripresi in mano i files e sanato a forza l'OIII, credo di aver tirato fuori qualcosa di accettabile...
I dati della ripresa:
- Ottica Sharpstar 107/700 @525mm con riduttore Riccardi
- Camera di ripresa ASI 1600MM-PRO
- Montatura SW AZ-EQ6
- Guida PHD2 con ASI 224MC su CANON 200/2.8 in parallelo
- 16x300" light in Ha + 57x300" in OIII
- Elaborazione su DSS, Photoshop CC2015
Nonostante il doping del canale OIII, forse causa l'emissione stessa del soggetto, il "blu" è deboluccio. Prossima volta farò meglio

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/