Chiuso in casa, con il lavoro che è calato di un buon 70-80%, mi sono svagato nelle scorse sere a fare qualche osservazione visuale e soprattutto scattare qualche immagine approfittando delle continue sere con cielo sereno. L'unico inconveniente è che la polare la vedo solo dal balcone rivolto a Nord,mentre quello che punta a Sud, ho davvero poco cielo a disposizione e non riuscirei a fare ne un bigourdan, ne sfruttare il go-to per migliorare lo stazionamento. Ho optato allora per la soluzione a Nord, lasciando il balcone a Sud per le osservazioni visuali. Prima parlavo di sereno, ma è un sereno milanese, in cui a fatica vedo tutte le stelle del Grande Carro, del piccolo non parliamone
Nella ristretta lista di soggetti (tentabili) dalla città opto per M81, che almeno il nucleo dovrei riuscire a vedere!
Monto il tele, un Vixen Visac e la fidata Canon 600D, sul balcone e inizio con le prime pose.
M81 è quasi allo zenith, ma lo scatto che ne esce è così, pur utilizzando il filtro Idas LPS P2, che mi evita un fotogramma completamente bianco:
Allegato:
IMG_2516.jpg [ 316.68 KiB | Osservato 2245 volte ]
Proseguo imperterrito per un una 20ina di scatti, realizzo i flat, dark e vado a dormire. L'indomani metto mano ai file e malgrado il singolo fotogramma sia terribile, nella prima somma vedo che la forma inconfondibile della bella M81 si intravede.
Galvanizzato, le sere seguenti continuo su M81. Non posso scattare tutta la notte perchè poi i balconi e palazzi vari mi coprono la visuale, ma mi accontento.
Dopo 4 nottate porto a casa 101 scatti da 5 minuti l'uno, sono oltre 8 ore di posa complessiva. Ci lavoro un po', prima Pixinsight, poi Photoshop e questo è il risultato. Non bellissimo, ma da Milano mi sembra quasi un miracolo per le mie possibilità:
Allegato:
100x300s_Visac_Canon 600D_800ISO_EM200_eagle_LPSP2_web2.jpg [ 259.97 KiB | Osservato 2245 volte ]
Sono serate, tra l'altro con un ottimo seeing, e la guida ringrazia:
Allegato:
guidac.jpg [ 397.06 KiB | Osservato 2245 volte ]
e questa è la postazione domestica:
Allegato:
_DSC0310.jpg [ 635.14 KiB | Osservato 2245 volte ]
Ovviamente poi mentre M81 non era visibile, ne ho approfittato per giocare con altri soggetti visibili verso Nord.
Anche se bassa, non ho resistito a puntare la sempre bella M57 nella Lyra, con una 15ina di pose da 5 minuti l'una a 800ISO:
Allegato:
15x300s_800ISO_Visac_600D_LPSP2_EM200_eagle_web.jpg [ 333.69 KiB | Osservato 2245 volte ]
Fatta M81, non potevo dimenticare la bella sigaro M82. 20 pose da 300s:
Allegato:
M82_20x300s 800ISO Visac 600D LPSP2 EM200 Eagle web.jpg [ 290.59 KiB | Osservato 2245 volte ]
Poi rovistando con Sky Safari sul tablet mi imbatto in NGC7008, sempre bassa ma curiosa, e via anche con lei, ma ho finito il numero massimo di allegati, ve la metto dopo...
