1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC4565 e altro
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
3 serate di sereno .
Una con seeing decente ( si fa per dire , ma per me 3,7" e' davvero il massimo!), ma naturalmente alto grado di umidità e trasparenza compromessa , le altre due serate buone dal punto di vista della
trasparenza , ma pessime per il seeing ( superiore a 6").

Per NGC4565 su pose 60 pose di 10 minuti di luminanza ne ho dovuto scartare la meta'.


ngc4565:
http://forum.astrofili.org/userpix/11_ngc4565_1.jpg

Vi mostro anche le incompiute visto che con questo ritmo probabilmente arrivo alla pensione prima di poterle finire !:)
Molte di esse sono integrazioni di singole riprese realizzate in condizioni veramente "povere"!:(


M35
http://forum.astrofili.org/userpix/11_m35_1.jpg


Questa non so da quanto tempo aspetta qualche altra oretta di luminanza e il colore .......

ic434
http://forum.astrofili.org/userpix/11_ic434Ha_packed_1.jpg

stesso discorso anche per Melotte ( ic1805 core)
http://forum.astrofili.org/userpix/11_melotte_1.jpg

questa , forse , e' l'unica che non aspetta altro .....ripresa con la
ST8 e' l'integrazione di 20 fotogrammi .

LUNA
http://forum.astrofili.org/userpix/11_luna_3.jpg


e questa m106 imbarazzante al punto che l'ho dovuta riscalare prima
di mostrarla , ha bisogno ancora di "crescere":)
http://forum.astrofili.org/userpix/11_m106color_1.jpg


qualcuno vuole comprare il mio setup?:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e' un piacere rivedere le tue immagini Franco!

bella bgc4565... mi chiedo come caspita tu faccia ad andare cosi' profondo..

e le altre?
curioso vedere che i lavori per te incomleti... sono per me un punto d'arrivo.. :)

per il setup.. includi anche l'operatore? :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
una bellissima carellata franco :shock: da gustare con calma,per il tuo setup speriamo non ti sia stancato di fotografare :D :D ciao e complimenti

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 16:20 
Davvero interessanti riprese, belle come sempre. Melotte è quella che mi ha colpito di più.. Aspetto le versioni finite!

Complimenti. Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 17:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La 4565 e' mossa, gne gne gne :P
A parte quella la vedo molto scura, eppure sono su un lcd :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Grazie amici:)

Christian,

non ho ancora fatto confronti con altre immagini di NGC4565 per capire se e quanto sono riuscito ad andare profondo nonostante il mio cielo! ma
devo ammettere che sono "relativamente" soddisfatto di questa immagine
considerato le condizioni.Peccato che ho dovuto buttar via 28 fotogrammi a causa del seeing pessimo , sono certo avrei potuto tirar fuori qualche dettaglio piu morbido sul disco.
Le altre sono incomplete Chis:) sono riprese partite in un modo e finite in un'altro !
Ma va bene lo stesso.

X Domenico
Ciao domenico e grazie , non mi sono stancato di fotografare , diciamo che sono a riserva di pazienza;)

Grazie Stefano ,
difficile dirlo quandop potranno considerarsi finite , per i motivi di cui sopra:)


Grazie anche a te Giuliano :)
probabilmente la parte terminale del disco e' un po bassa ( valori intorno a 50 di media che dovresti comunque percepire ) , ma dietro tuo suggerimento l'ho alzata un po

http://forum.astrofili.org/userpix/11_ngc4565_piu_luminosa_1.jpg

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Franco Sgueglia ha scritto:
Grazie amici:)

Christian,

non ho ancora fatto confronti con altre immagini di NGC4565 per capire se e quanto sono riuscito ad andare profondo nonostante il mio cielo! ma
devo ammettere che sono "relativamente" soddisfatto di questa immagine
considerato le condizioni.Peccato che ho dovuto buttar via 28 fotogrammi a causa del seeing pessimo , sono certo avrei potuto tirar fuori qualche dettaglio piu morbido sul disco.
Le altre sono incomplete Chis:) sono riprese partite in un modo e finite in un'altro !
Ma va bene lo stesso.

X Domenico
Ciao domenico e grazie , non mi sono stancato di fotografare , diciamo che sono a riserva di pazienza;)

Grazie Stefano ,
difficile dirlo quandop potranno considerarsi finite , per i motivi di cui sopra:)


Grazie anche a te Giuliano :)
probabilmente la parte terminale del disco e' un po bassa ( valori intorno a 50 di media che dovresti comunque percepire ) , ma dietro tuo suggerimento l'ho alzata un po

http://forum.astrofili.org/userpix/11_ngc4565_piu_luminosa_1.jpg



a volevo ben dire che ti eri stancato 8) complimenti ancora e tienici informati sul tuo futuro setup :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Franco, come espresso da Christian, le tue immagini in via di sviluppo sono già oltre le nostre finite, bellissima NGC 4565, ci servono le tue immagini, sei il nostro faro.



Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 18:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Ottimo, cosi' va molto meglio anche come colori! :)
molto bella


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ehhehe non accontenterai mai tutti :)
il mio LCD e' micidiale e rileva qualunque disuniformità.

Il cielo lo vedo ora un po' maculato :)
Bella prova comunque!!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010