1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 2:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2020, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco il mio primo Granchio.

La focale di soli 448mm non è adattissima a questo soggetto, avevo programmato 60 immagini da 4 minuti ma la batteria mi ha lasciato alla 35a (2 ore e venti minuti di integrazione totale). I dettagli sono comunque emersi ed il rapporto S/N non mi sembra male. Non so se nelle prossime sere continuo l'integrazione o passo al prossimo soggetto.

Consigli e suggerimenti ovviamente sono graditissimi ;)

Dati di ripresa:
- luogo: tetto di casa, sqm circa 18.5
- data: 24 febbraio 2020
- soggetto: M 1
- Telescopio: rifrattore TS apo 80 Photoline ridotto a F5,6 su AZEQ5
- Camera principale: ASI 294pro con filtro Optolong L-eNhance, gain 250, temperatura -20°C,
- Guida: Ultraguide 60mm con ASI 224mc
- Sistema di Controllo: AsiAir
- Riprese: 35 lights da 4 minuti, 51 dark, 61 flat, 31 dark-flat
- Software: allineamento e calibrazione con DSS, elaborazione con Photoshop

Allegato:
20200224-(M1---Prova-1.3-DSS-PS-1600).jpg
20200224-(M1---Prova-1.3-DSS-PS-1600).jpg [ 1.56 MiB | Osservato 1073 volte ]


Allegato:
20200224-(M1---Prova-1.3-DSS-PS-crop-1600).jpg
20200224-(M1---Prova-1.3-DSS-PS-crop-1600).jpg [ 1010.96 KiB | Osservato 1073 volte ]

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2020, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5204
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Molto bella anche vista a largo campo ed è ricca di dettagli! A mio modesto parere hai fatto davvero una ottima elaborazione. :D

P.S. questo filtro L-enanche ha fatto molto bene il suo lavoro ed è davvero interessante!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2020, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Piccolina, ma carina!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2020, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15811
Località: (Bs)
Piccola, carina, ma con tanti bei dettagli e colori. Bravo! :please: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010