Era il mio progetto più impegnativo di questo inverno, e finalmente l'ho portato a termine: realizzare una ripresa di M42 che finalmente mi soddisfacesse, abbinando la tecnica HDR alla classica LRGB. Prima di iniziare avevo fatto due calcoli sulla mole di lavoro, sia in fase di acquisizione che di successiva elaborazione...ed effettivamente è stata tosta, almeno per me che non ho postazione fissa

In tre serate davvero eccezionali ho comunque raggiunto la "quota" di dati che mi ero prefissato.
Ho preferito non spingere troppo contrasto e saturazione per rendere il tutto più naturale ed, anzi, evidenziare al meglio delle mie capacità le regioni di polveri e gas più scure: un sacco di strutture intrecciate che a me danno una bella sensazione di 3D.
L'attrezzatura usata è quella mia solita:
Ottica: Sharpstar 107 ridotto ad f/5 (525 mm) con riduttore Riccardi
Camera di ripresa: ZWO ASI 1600MM-PRO
Guida in parallelo con Canon 200/2.8 II L e ZWO ASI 224MC
Montatura Skywatcher AZ-EQ6GT
Software: Sequence Generator PRO, PHD2, SNS-HDR Pro, Photoshop
Trovate una versione a risoluzione maggiore a questo link
https://postimg.cc/mPsWHz1S...e dettagli su questa mia piccola avventura, tecnici e meno tecnici, direttamente su una pagina del mio sito, a questo indirizzo:
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/m42-hdr 
_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/