Non guardate il soggetto: un cielo fortemente velato e la focale inadeguata ne avrebbero sconsigliato la ripresa. Ma ero curioso di testare il nuovo correttore di coma Baader MPCC Mark III su Vixen R200SS.
Allegato:
IC-2177_Web.png [ 977.23 KiB | Osservato 853 volte ]
La prima impressione è che corregge senz'altro meglio dell'originale Vixen 1° serie, anche se qualche residuo di coma è ancora evidente specialmente negli angoli superiori. L'ho testato con l'attacco T2 perchè con l'M48, senza il distanziale, mi dava ancora problemi di coma.
Anche se gli spikers mi sembrano simmetrici, al contrario, i riflessi delle stelle più luminose sembrano ruotati da destra a sinistra. Effetto che non avevo notato col precedente correttore.
Altro problema (ma qui non c'entra il correttore!) è una strana vignettatura che interessa tutto il lato inferiore dell'immagine e che, con la calibrazione, risulta sovracorretta. Sono sicuro che non è un problema di flat perchè li riprendo sempre a circa metà della dinamica e con altre ottiche risultano perfetti. Ho cercato di individuarne la causa eliminando correttore, filtri EOSclip e tutto ciò che avrebbe potuto intercettare il fascio ottico, senza alcun risultato. Ho anche ipotizzato che il focheggiatore non fosse perfettamente ortogonale all'asse del tele pensando di rimediare con degli spessori (cercando di rendere simmetrica la vignettatura nei flat) ma ancora inutilmente. Qualcuno che usa l'R200SS con un DSLR ha notato un problema simile ?
Grazie per eventuali suggerimenti.
Giovanni