1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 3 giugno 2024, 23:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 5068
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2020, 22:54 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Continua la riesumazione di cadaveri dal mio HD.
Come per le molte riprese rimaste nell'hd non avevo a suo tempo trovato un'elaborazione in grado di soddisfarmi (in alcuni casi ne trovo traccia con dei raccapriccianti jpeg di allora :shock: ).
In questo caso la difficoltà era dovuta al "pasticcio" di colori che si trova in questa zona, sembra più un raptus di un pittore che una nebulosa.
Col metodo che uso oggi son riuscito a trarne un'immagine decente di questa zona che si situa "sotto" alle ben più note pellicano e nord america.
Solito TSApo 102 su eq6 con la "vecchia" QHY 10 ripresa a luglio 2015.
Ecco la versione forum
Allegato:
IC5068 .jpg
IC5068 .jpg [ 721.5 KiB | Osservato 1842 volte ]


E il link ai dati e versione 3000 pixel IC 5068


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5068
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2020, 9:38 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12299
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Teo66 ha scritto:
Continua la riesumazione di cadaveri dal mio HD.

:rotfl:

Molto bella! I colori e i contrasti ti sono venuti benissimo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5068
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2020, 10:54 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2016, 13:17
Messaggi: 158
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piace come è elaborata-morbida con i colori !

_________________
Montatura: Gemini G53F
Ottiche: Newton Truss 254mm F/3.8-Tecnosky Apo 152/1216-EDT 80/480
Imaging: Moravian G2-4000,Atik 414EX
https://www.flickr.com/photos/126536798@N07/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5068
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2020, 17:49 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 4484
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Secondo me scavando nel tuo HD “si può campare di rendita” :rotfl:

Molto bella :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5068
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2020, 18:01 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3038
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse puoi spingere un po' con la luce vivacizzando i mezzitoni, ma ad ogni modo è gia buona così.

Interessante la procedura di invecchiamento.. dovresti farne un tutorial :mrgreen:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5068
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2020, 21:56 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i commenti :thumbup:

Riguardo alla stagionatura dei fits si consiglia di procedere nel seguente modo:

- Fatevi un amico astrofilo competente dotato di baita in montagna con elettricità ed internet.
- Aiutatelo a costruire una casetta osservatorio. Voi vi occuperete della costruzione hardware (travi, perline, ecc.) mentre a lui spetterà la remotizzazione.
- Una volta terminato il progetto installatevi il telescopio, montatura, ccd, ecc
- Preparatevi le sessioni con calma a casa e caricatele su un servizio cloud, il telescopio riprenderà anche se nel frattempo avete cambiato hobby.
- Scaricate dal cloud i fits, calibrateli e sommateli. A questo punto inizia la stagionatura. personalmente non ho notato differenze tra HD e SSD.
- Quando vi vien voglia scartabellate tra le cartelle, prendete un master ed elaboratelo, postatelo nel forum ed esponetevi a pubblico ludibrio.
- In caso di problemi vari (connessione, remotizzazione o altro) rompete le scatole all'astrofilo di cui sopra (che nel frattempo diventerà un po' meno amico visto il rompimento :mrgreen: )

Ricordatevi: costruire una casetta richiede impegno all'inizio ma poi non avrete più nulla da fare. Occuparsi della remotizzazione richiede cure quasi costanti. Fate quindi la scelta giusta :D

E per terminare una curiosità: a casa non ho mai tempo per elaborare, sul lavoro invece (dipende dai turni) mi capita di avere dei "buchi". Accedo quindi tramite teamviewer al pc di casa e faccio le elaborazioni.

In pratica elaboro in remoto riprese fatte in remoto :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5068
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2020, 1:15 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:rotfl:
Teo66 ha scritto:
In pratica elaboro in remoto riprese fatte in remoto

Aggiungerei....in tempi remoti! :lol:
Grande Teo! Bella pure questa rivisitazione :thumbup:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5068
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2020, 21:28 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 14936
Località: (Bs)
Deve essere tostarella … Bravo! :please: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5068
MessaggioInviato: sabato 29 febbraio 2020, 11:12 
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5167
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è chi ha gli scheletri negli armadi e chi ha i cadaveri nell'HD :mrgreen:
Comunque questa stagionatissima immagine è venuta bene: i colori delle stelle sono gradevoli e le nebulosità ben evidenziate.
In alto, quasi verso il centro, si vedono tracce anche di una nebulosità azzurra.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 5068
MessaggioInviato: sabato 29 febbraio 2020, 15:39 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine morbida e molto belli anche i colori.
Complimenti

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010