1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 22:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 300
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2020, 3:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, ho processato durante la pausa Natalizia una nuova immagine di un'altra galassia nello scultore, in questo caso si tratta di NGC300, una spirale vista quasi di fronte di dimensioni piuttosto generose ma di luminosita' supeficiale inferiore alla vicina NGC253.

NGC 300

Anche in questo caso il campo e' ricco di galassiette di sfondo, ho inoltre aggiunto segnale H-alpha per incrementare la visibilta' delle tante regioni HII sparpagliate un po' su tutto il disco.

Circa 15 ore di posa totali, altri dettagli sono visibili sull'immagine. Il mio lento ri-apprendimento del processo elaborativo continua :D

Cieli sereni
Marco


Allegati:
NGC-300-HaLRGB-L[1].jpg
NGC-300-HaLRGB-L[1].jpg [ 278.16 KiB | Osservato 2157 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 300
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2020, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12982
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto, molto bella! Credo sia la prima volta che vedo un'immagine di questo oggetto. Ho visto che è molto bassa per le nostre latitudini, forse è un oggetto più adatto ai cieli australi.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 300
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2020, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima ripresa Marco!! un soggetto da cieli australi !!
ciao
Alessandro

p.s... una domanda Marco, il tuo osservatorio rispetto alle zone colpite dagli incendi, dove si trova?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 300
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2020, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una M33 australe!
Splendido campo ricchissimo di oggetti di fondo, un pò troppo rumorosa forse?
Complimenti però.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 300
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2020, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 451
Località: Roma
Complimenti. Una domanda: ma fotografi direttamente da Singapore? se non ricordo male hai un osservatorio remoto in Australia?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 300
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2020, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15754
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 300
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2020, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proprio bella :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 300
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2020, 18:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ehila !!! Marco bentornato ... stai aggiustando la mira vedo.
Un'ottima immagine e una bellissima galassia. La tua maestria nel mettere anche l'HA rende l'immagine a dir poco affascinante.

Saluti
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 300
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2020, 23:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5452
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una galassia davvero molto bella, notevoli le emissioni Ha.
L' elaborazione la trovo molto equilibrata, con colori accesi ma non troppo esasperati, complimenti!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 300
MessaggioInviato: mercoledì 15 gennaio 2020, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto quanto detto da Roberto appena prima ! :clap:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010