cfm2004 ha scritto:
Purtroppo l'OIII non è selettivo come l'H-alpha... Comunque mi sembra una discreta immagine con un bel dettaglio sulla nebulosa.
Cristina
Presi la tripletta narrowband di filtri della Optolong, con l'Ha da 7nm, l'OIII e l'SII da 6.5 nm: speravo quindi che "tagliassero" bene tutti i tre. Ma così non è, perché l'Ha buca bene l'inquinamento urbano, così come l'SII...mentre l'OIII fa più fatica e soffre pure la Luna in cielo. Per quanto ne so io dipende dalla lunghezza d'onda nel blu dell'OIII, non tanto dalla larghezza di banda, che in questo caso è pure più stretta di quella dell'Ha. Ma forse mi sbaglio. Puoi confermarmi?
Tra l'altro, bada bene: in città, e sullo stesso soggetto, il problema erano i gradienti, non tanto il segnale...che dipende dall'emissione del soggetto fotografato.
_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/