Propongo questa sudata M33, ripresa col CMOS ZWO183 mono, iniziata a fine ottobre e rimasta in stand-by causa maltempo per tutto novembre, quindi completata i primi giorni di dicembre.
C9.25@f/6.3, campo inquadrato 43.6 x 29.1 arcmin.
Ho ripreso nei filtri R, G, B, Ha 12nm, ma alla fine ho messo da parte le 5ore di rosso e ho mescolato l'Ha in un Ha-G-B.
Ha: 142x180sec (426', circa 7ore)
R: 317x60sec (317', 5h17')
G: 160x60sec (160', 2h40')
B: 270x60sec (270', 4h30')
Ho fatto diverse prove inserendo anche il segnale del filtro rosso, mi dispiaceva cestinarlo, ma mi ha sempre abbattuto il contributo dell'Ha, quindi come gia detto l'ho lasciato perdere.
Inoltre ho continuato a riprendere con un backfocus riduttore/sensore errato, che adesso finalmente sto cercando di correggere.
La montatura è la Eq6Pro, autoguida tramite MaximDL in AOG con QHY178 (che ha gli stessi pixel da 2.4um della ZWO).
Io la vedo sempre come una galassia senza nucleo
[AGGIORNAMENTO] Aggiunto segnale Rosso e rielaborata, vedi post sotto.
_________________
Manuele
C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.