Alcuni non reggono l'alcol, altri il mare mosso in barca. Io non reggo l'ulteriore attesa di cieli sereni quando si tratta di migliorare immagini che già mi soddisfano, e finisco per proporle comunque, pur considerandole non definitive
Ad ogni modo, ecco la mia M31 "Bikini", che io chiamo così perché frutto di un lavoro doppio, un mosaico di due mezze M31 realizzato cercando di espandere il campo inquadrato dalla mia attrezzatura ed evitare la solita posa con la galassia in diagonale; il cielo del mio sito preferito avrebbe consentito di riprendere anche le sue aree più esterne, che ho comunque un po' tagliato via, ma volevo tanto enfatizzare l'effetto "pozzo di luce" che ho sempre guardandola.
Ognuno dei due pannelli che compongono il mosaico è stato realizzato così:
Ottica di ripresa: Sharpstar 107/700 + riduttore Riccardi 0.75X
Camera di ripresa: ZWO ASI 1600MM-PRO
Ottica di guida: Canon 200/2.8 USM L II @f/4
Camera di guida: ZWO ASI 224MC
Montatura: SW AZ-EQ6GT
43x180" @gain 75 per il canale L
10x180" @gain 139 per ognuno dei tre canali RGB (circa 3 ore e 40 minuti totali a pannello)
25 flat frames + 25 dark frames per ogni canale/filtro
Software: SGP, PHD2, Image Composition Editor, Photoshop CC2015
Le difficoltà che ho incontrato nella giunzione dei due pannelli mi avevano davvero sconfortato, almeno fin quando non ho trovato il giusto modo di procedere
Il progetto iniziale prevedeva almeno 50 pose di luminanza e 30 per ogni canale...per ognuno dei due pannelli, ma le incessanti piogge mi hanno garantito solo due serate utili in 2 mesi

Quasi sicuramente dedicherò le prossime serate buone ai classici soggetti invernali, o magari ad M33
Qui accanto il link all'immagine un po' più godibile:
https://postimg.cc/Cn5y2X7h 
_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/