ippogrifo ha scritto:
Se le nuvole si tirano da parte, volentieri!
 
  
A fine novembre è a circa 3° dal Sole quindi non si può vedere ma da fine gennaio in poi si: ci sono 365 giorni fino al prossimo 
passaggio ravvicinato al Sole, sempre nuvolo? 
Il periodo migliore per osservarla è a fine maggio quando passa in opposizione a mezzanotte ed è alta 30° sull'orizzonte. 
Si tratta di dargli un'occhiata, anche con un semplice binocolo, se è di 15a, 12a, 9a vuol dire che sta esplodendo (difficile 
beccarla in esplosione, salta di 10a in 10 ore!  

  ), allora basta segnalarlo e ci si ritrova su Wikipedia! 
Piuttosto a gennaio cominciate a memorizzare le stelle della zona così quando apparirà saprete che è lei!
Ciao.
Roberto Gorelli