1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33 dal terrazzo di casa
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2019, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
M33
ripresa il 30-10-2019
ed80 su eq6
109 pose guidate con guida fuori asse da 40 sec + 5 dark 4 flat e 1 bias

DATI DI RIPRESA:
camera - AA294CPRO altair astro
Output Format=PNG files (*.png)
Capture Area=4128x2808
Binning=1x1
Pan=0
Tilt=0
Colour Space=RGB24
Fan=On
Temperature=20,2
Black Level=3
Flip=None
USB Speed=2
Auto Exp Target=120
Frame Rate Limit=Maximum
Analogue Gain=30390
Exposure=40676,429
Timestamp Frames=Off
Hue=0
Saturation=128
Contrast=0
Brightness=0
Gamma=100
Extra Controls=On (Slower)
Negative=Off
Colour Tint=1000
Colour Temp=6503
Banding Threshold=35
Banding Suppression=0

SharpCapVersion=3.2.6121.0


allineato con DSS taglio mediano k-sigma
leggera sistematina ai colori e conversione in jpg con photoshop

purtroppo per passaggio velatura ho perso l'inseguimento e circa un'ora di riprese (ero andato a cena )
c'e ancora tanto rumore e le nebulose ad emissione non sono venute fuori bene :twisted:


Allegati:
m33_107x40sec-+dark-+flat-allineamento-taglio-mediano-k-sigma-phoshop-web-.jpg
m33_107x40sec-+dark-+flat-allineamento-taglio-mediano-k-sigma-phoshop-web-.jpg [ 279.94 KiB | Osservato 1208 volte ]

_________________
linius
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 dal terrazzo di casa
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2019, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
Ci sono dei bracci ancora più grandi che potrebbero uscire fuori.
Probabilmente le condizioni del cielo ti hanno limitato.
Bella. :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 dal terrazzo di casa
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2019, 2:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Servono più sere di riprese, manca segnale

Giuseppe

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 dal terrazzo di casa
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2019, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per i commenti

samilag ha scritto:
Servono più sere di riprese, manca segnale

Giuseppe


lo so :( una nuvola mi ha fatto perdere la stella guida quando ero a cena :facepalm: ) ho perso quasi un'ora di riprese, poi l'umidità ha bagnato tutto, montatura, telescopio, pc, sedia, mouse, batterie .....

colgo l'occasione per segnalare che sharp cap free ha fatto 2 cose strane che mi hanno fatto perdere un sacco di tempo:
1) non esegue correttamente i flat , ovvero non sono corrispondenti alla realtà , fatti nelle medesime condizioni con altair astro (o un clone come risig sky o topusky ) sono venute bene , regolando l'esposizione
in modo da posizionare le curve dell'istogramma tra 5000 e 8000 ;
2) sharp cap mi ha ribaltato in verticale le immagini, per cui applicando il flat mi peggiorava l'immagine, ribaltando i flat fatti con l'altro programma è andato tutto a posto.

sono ancora alle prese con il molto rumore di queste nuove camere Sony , che seppur sensibilissime hanno quei maledetti pixel verdi a forma di spina di pesce e random che rovinato tutto :twisted:
spero in qualche sera serena e con la tramontana per integrare un paio di ore almeno

Saluti

_________________
linius


Ultima modifica di linlin il domenica 3 novembre 2019, 10:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 dal terrazzo di casa
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2019, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
.

_________________
linius


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010