1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 10:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Arp 78 - NGC 772
MessaggioInviato: venerdì 25 ottobre 2019, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 565
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Proseguono le esperienze con l'abbinamento Skywatcher 254/1200 e il CMOS Asi 178 MC Cool, fatte con la tecnica tradizionale e pose medio-lunghe sulle galassie. Questa volta sono andato sulla Galassia peculiare in Ariete, la Arp 78 ( o NGC 772 ). Purtroppo la nottata del 22 u.s. è stata caratterizzata da velature molto pesanti e anche da folate di vento che hanno influito negativamente sulla bontà della guida. Ho proseguito nella ripresa avendo ormai montato tutto il pesantissimo set-up. Ho fatto inevitabilmente una grossa selezione sui frames a disposizione, sfruttando 42 x 300" , con 35 dark e 50 bias. Non ho potuto fare i flat per questa sessione. Alla fine qualcosa è uscito.... :?
Qui a piena risoluzione: https://www.astrobin.com/full/o4sdi1/C/
Commenti e critiche sembre ben accetti.
CIELI SERENI


Allegati:
Prime4.jpg
Prime4.jpg [ 91.57 KiB | Osservato 1624 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 78 - NGC 772
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2019, 1:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ottimo risultato, hai da dare una sistematina ai colori, c'è del verde da abbattere senza pietà! :D
Ce l'ho in lista, è molto carina questa galassia e il tuo risultato mi incoraggia non poco, non pensavo fosse così "socievole" :thumbup:
...Chissà che ne sarebbe venuto fuori in condizioni migliori! :clap:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 78 - NGC 772
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2019, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15855
Località: (Bs)
:please: :clap: Ottima!!!! :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 78 - NGC 772
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2019, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, concordo con Corrado sul colore.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 78 - NGC 772
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2019, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 565
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi !! Si dovrò rivedere l'elaborazione, anche se sono partito da una situazione dove il canale verde, era davvero predominante, e non sono riuscito ad abbatterlo senza creare scompenso nella calibrazione.
Giuste osservazioni.
Cieli Sereni.

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 78 - NGC 772
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2019, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Molto bella questa galassia, l'ho messa in lista!!
Il campionamento è troppo elevato e a piena risoluzione si vede. Non si puo riprendere in binning?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp 78 - NGC 772
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2019, 22:53 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bella galassia!
Necessita però di ulteriore integrazione perchè è un po' rumorosa.
Per sistemare il colore, se usi Pixinsight prova il tool SCNR che è molto efficace nel togliere la dominante verde.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010