1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1396 South-West Side
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche quest'altra immagine è un singolo scatto ottenuto al BigBang Observatory la sera del 19 ottobre,
mentre la Luna stava per iniziava a sorgere.

Ottica Nikon 500mm f/4,0 @ f/6,3 ISO800 Nikon FF. 1 x 600 secondi. No dark, no bias e no flat!

https://www.danilopivato.com/tabulae_co ... d810a.html

Diverse nebulose oscure caratterizzano l'inquadratura, difficile però distogliere lo sguardo
presso il piccolo gruppo di macchiette scure situato a metà altezza verso destra.

Si tratta di Barnard 153 e Barnard 154 (B153 e B154), presenti ambedue sulla lastra 47 del
Photographic Atlas of Selected Region of the Milky Way. Area certamente intrigante da
ritornarci più in là con un strumento maggiore.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 South-West Side
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5213
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ne vedremo proprio delle belle...non oso immaginare cosa verrà fuori quando tutto andrà a pieno regime! :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 South-West Side
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2019, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15868
Località: (Bs)
Ottimo scatto! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 South-West Side
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2019, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13020
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Incredibile vedere quanto rosso hai catturato con una camera non modificata!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 South-West Side
MessaggioInviato: venerdì 25 ottobre 2019, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
B&W ha scritto:
... non oso immaginare cosa verrà fuori quando tutto andrà a pieno regime! :please:



Grazie Daniele! Sul cosa verrà fuori è presto per stabilirlo, l'unica cosa che mi sento di aggiungere e che forse (spero)
se ne vedranno certamente tante :D , con gli arretrati degli ultimi mesi da recuperare...


ippogrifo ha scritto:
Ottimo scatto!


Grazie Ippo!
Voglia il cielo che mi sbrighi a finire tutto l'osservatorio, inizio a percepire la crisi d'astinenza!


cfm2004 ha scritto:
Incredibile vedere quanto rosso hai catturato con una camera non modificata!
Cristina



Ciao Cristina, forse non hai a mente, o non ricordi, che la Nikon d810A in realtà è come se fosse stata
modificata: infatti nasce appositamente dalla Nikon, così com'è, pronta per l'uso astronomico. Non a caso
la casa nipponica ha aggiunto al logo del modello la sigla "A", proprio per ricordarne l'uso specialistico.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 South-West Side
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2019, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13020
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
danilo pivato ha scritto:
cfm2004 ha scritto:
Incredibile vedere quanto rosso hai catturato con una camera non modificata!
Cristina



Ciao Cristina, forse non hai a mente, o non ricordi, che la Nikon d810A in realtà è come se fosse stata
modificata: infatti nasce appositamente dalla Nikon, così com'è, pronta per l'uso astronomico. Non a caso
la casa nipponica ha aggiunto al logo del modello la sigla "A", proprio per ricordarne l'uso specialistico.

Non avevo notato e non ricordavo che avessi preso la quella reflex!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 South-West Side
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2019, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella Danilo! Peccato per quel satellite che è passato.. anche se non stono troppissimo :D

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 South-West Side
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2019, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Non avevo notato e non ricordavo che avessi preso la quella reflex!

Cristina



Ahi, ahi, ahi Cristina, prestiamo più attenzione...! :lol: :lol:


helixnebula ha scritto:
...Peccato per quel satellite che è passato.. anche se non stono troppissimo :D



Ciao Michele, grazie mille! Con il traffico degli ultimi mesi non c'è più un frame dove non si catturi qualcosa di tracciante!
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 South-West Side
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2019, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allegato:
ic1396_500mm_d810a.jpg
ic1396_500mm_d810a.jpg [ 648.24 KiB | Osservato 1706 volte ]

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010