NGC 7640 è una spirale barrata nella costellazione di Andromeda.
Il suo diametro apparente è di 10.5'x1.8' e la sua magnitudine è 11.3. Dista dalla Terra 29 milioni di anni luce.
La sua struttura a spirale non è così evidente per via dell'angolo di vista con cui si presenta a noi: si osservano comunque alcune distorsioni nella struttura a spirale, indizio di una interazione gravitazionale con una altra galassia.
Questa è la mia prima immagine di una galassia ripresa con l'RC12, ed è stata una sorta di "esperimento" per verificare il numero e la durata delle pose per questo tipo di soggetti con il nuovo setup, in modo da avere un riferimento per le successive riprese.
Il risultato comunque mi sembra buono, spero che piaccia anche a voi
Link Astrobin
quiLink Flickr
quiDati tecnici:
Immagini riprese il 29 Agosto, 2/3 Settembre 2019 da Promiod (AO)
RC12 GSO Truss (diametro 304mm, focale 2432mm)
Montatura GM2000 HPSII
CCD Moravian G3-16200 con filtri Astrodon Tru-Balance Gen2 E-Serie LRGB
L 22x600”, R 15x300", G 15x300”, B 15x300”, tutte in bin2 con ccd raffreddato a -10C, posa totale 7.4h
Guida con OAG Moravian
Gestione della sessione di ripresa tramite Voyager
Elaborazione con Pixinsight 1.8 e Photoshop