1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 22:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2019, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dal BigBang Observatory un'altra immagine riguardante la regione del globulare M71.
Ottica Nikon 500mm f/4,0 @ f/6,3 exp: 600 secondi 800 ISO Nikon FF.

Nel corso della posa sono passate alcune velature mentre la serata non è stata nulla
di eclatante; alta umidità 87% e temperatura intorno ai +14° C. Via lattea visibile ad occhio
nudo, ma senza contrasto.

Nel frame è visibile oltre al globulare classificato da Messier anche la debole nebulosa vdB127
(alias Sh2-84), insieme ad alcune nebulose oscure catalogate nel LDN.

https://www.danilopivato.com/tabulae_co ... d810a.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2019, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello! Perchè non fai una somma di scatti?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2019, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello scatto! :clap:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2019, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
... Perchè non fai una somma di scatti?

Cristina



Ciao Cristina, grazie!
Non avevo molto tempo, la Luna stava per sorgere, dovevo rientrare e poi volevo fare un altro soggetto
per vedere come il sensore cmos della Nikon reagisse al rosso delle nebulose, stando sotto il cielo scuro
dell'osservatorio.

Per questo ho ripreso anche la ic1396 in Cepheus che pubblicherò prossimamente. Più in la farò
sicuramente più pose per soggetto includendo i tempi necessari per la realizzazione dei frame di
calibrazione; comunque anche con un singolo scatto senza dark, bias e flat la Nikon non va male.

Infine devo ultimare il MapPoint alla cupola in quanto risulta complesso puntare gli oggetti appena
oltre lo zenit in prossimità del meridiano, con ic1396 infatti c'è stata qualche difficoltà nella
sincronizzazione dell'apertura dello shutter e il puntamento degli obiettivi.

Di questo passo spero di finire... mi auguro, entro le vacanze di Natale! :oops:
Grazie Michele!

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allegato:
m71_500mm_d810a.jpg
m71_500mm_d810a.jpg [ 758.24 KiB | Osservato 1679 volte ]

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2019, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15895
Località: (Bs)
Spettacolare, da mozzafiato!
:please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 ottobre 2019, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Spettacolare, da mozzafiato!


Gentile come sempre, Ippo!
E' presto però farsi prendere dagli entusiasmi, occorre ancora tempo per carburare il motore!
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010