1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 20:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Galassia del Triangolo - M33
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2019, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1992
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qualche sera fa, nel mio sito urbano si è materializzato un insolito cielo trasparente. Niente di che, ma certamente sopra la media. Ne ho approfittato per riprendere la Galassia M33. Purtroppo, essendo relativamente alta, dopo due ora e mezza di ripresa si è eclissata dietro il balcone sopra il mio!
Comunque questo è il risultato:
Allegato:
M33_Web.png
M33_Web.png [ 706.48 KiB | Osservato 763 volte ]

Sono 32 frames da 300" ripresi con la Canon 40D mod. Baader e con filtro UHC-e Astronomik, al fuoco diretto di solito SkyWater ED80 ridotto a f/6.5.
Immagini calibrate con Dark, Flat e Bias ed elaborate con Pixinsight, e Topaz Labs.
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia del Triangolo - M33
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2019, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1315
Bella, bravo !! ma pensa il c..o che hanno quelli che abitano su una collina con visione 360° alzo zero.. o quasi. :facepalm: :beer:
Ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia del Triangolo - M33
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2019, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1992
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Virginio. Eh sì... dal mio sito urbano, oltre all'IL, mi sono preclusi anche gli oggetti che, al meridiano, superano i 65° :( . Questa ripresa ho dovuta interromperla ben prima del passaggio al meridiano. L'unica soluzione, che a volte adotto, è quella di riprendere in più serate (meteo permettendo....!!!)
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010