IC1311 è un ammasso aperto visibile nella parte settentrionale del Cigno, a ridosso del complesso nebulare di IC1318: ha un diametro di 5’, magnitudine 13 e contiene una sessantina di stelle.
L’ammasso sembra come racchiuso da un gruppo di stelle luminose ed è immerso in una zona ricca di nebulosità.
Ero partito con l’idea di fare solo RGB come faccio di solito quando riprendo gli ammassi aperti, ma vedendo poi le nebulosità di fondo ho optato per fare anche alcune pose in Ha che poi sono andato
ad aggiungere al canale R.
Vicino al bordo superiore dell’immagine, verso sinistra, è visibile una piccola nebulosa planetaria, Patchick 6, scoperta da Dana Patchick del Deep Sky Hunter team, un gruppo di astrofili che si occupa
di scovare oggetti non identificati negli archivi della Digital Sky Survey.
Spero vi piaccia questo piccolo quadretto
Dati tecnici:
Immagini riprese tra Luglio e Agosto 2019 da Promiod (AO)
RC12 GSO Truss (diametro 304mm, focale 2432mm)
Montatura GM2000 HPSII
CCD Moravian G3-16200 con filtri Astrodon Tru-Balance Gen2 E-Serie RGB e Ha 5nm
RGB 10x300" per ogni canale colore, Ha 11x900", tutte in bin2 con ccd raffreddato a -10C, posa totale 5.2h
Guida con OAG Moravian
Gestione della sessione di ripresa tramite Voyager
Elaborazione con Pixinsight 1.8 e Photoshop
Qui trovate il link ad Astrobin