1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 22:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31/asi294
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2019, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1239
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posto questa M31 una delle prime luci ripresa con camera Reflex Canon 7D senza modifiche, su astrografo newton Boren-Simon 6" f/2.8 60minuti di integrazione.
Emiliano.


Allegati:
m31.jpg
m31.jpg [ 431.36 KiB | Osservato 2160 volte ]

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Ultima modifica di emazzoni il martedì 8 ottobre 2019, 17:30, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31/asi294
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2019, 1:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Anche in questo caso, come in una recente M31 che ho visto qui sul forum, hai sfornato una bellissima foto, con telescopio molto veloce ed integrazione minimale, se confrontata con quella necessaria con telescopi meno veloci.
Il formato dell'immagine è un po' striminzito, ma si vede che hai lavorato molto bene.
Ho apprezzato la morbidezza generale, la resa cromatica e in particolare quella bella la stella azzurra sulla sinistra, dotata di un alone pulitissimo, privo di riflessi o strani riverberi, sintomo credo di un'ottica molto precisa e accuratamente collimata.
Ben fatto, complimenti.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31/asi294
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2019, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Corrado, bell'immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31/asi294
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2019, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15895
Località: (Bs)
:please: :clap: Ottima!!!!! :clap: :please:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31/asi294
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2019, 21:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma hai usato la Canon 7D come dice nel post o la asi294 come scrivi nel titolo del post?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31/asi294
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2019, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1239
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perdonate l'errore di scambio dei file nel post..... ho fatto un pò di confusione nel selezionare le vecchie immagini prese con la reflex con quelle attuali prese con la asi 294 da poco adottata, nel tentativo di fare un confronto. Ho pensato di adottare una camerina raffreddata, ma a dire la verità non sono troppo convinto di avere fatto una buona scelta in base ai risultati che sto ottenendo. Subito alle prime luci ho notato una debolezza nei colori. L'immagine grezza che esce dalla reflex appare subito più colorata, nella asi appare sbiadita lattiginosa, solo l'intervento di un esperto elaboratore mette i evidenza una certa colorazione. Forse il tempo di integrazione può essere corto ma con un rapporto f/2.8 mi sarei aspettato di meglio. Certo la asi ha una gestione migliore, la funzione stacklive consente di impilare i fotogrammi con tempi brevi senza autoguida e la sottrazione del dark in diretta ecc. tutto più semplice, ma se questi sono i risultati devo ripensare alla reflex. Con la reflex sono stato molto sfortunato perchè nella 30D baader le stelle di una certa magnitudine sono contornate una alone di segmenti come una piccola aureola più marcata nella parte destra. Ho fatto sostuire il filtro, addiruttura ho acquistato una reflex nuova ancora modificata baader ma senza risolvere. Ritengo che questo sia dovuto ad un accesso di cariche, una specie di blooming insomma. Poi con la reflex devo impostare il dark su ogni ripresa e il tempo raddoppia. Durante le notti fredde la batteria anche se carica si pianta e ti lascia a piedi, quindi un alimentatore supplementare e un altro cavo in più da gestire. Tutto questo mi ha fatto pensa di passare alla raffreddata asizwo. Naturalmente questo passaggio ha comportato di adattare il setup correttore-sensore al nuovo sistema. Non si finisce mai! Naturalmente è inutile dire che le foto sono prese dallo stello sito i condizioni di cielo molto simili. In giro vedo immagini migliori...dimenticavo che uso i settaggi raw16, filefits, bin 1 o 2 tempi di itegrazione da 10/15 sec. gain 300/350 l'impilamento esce in formato png. Salvo anche tutti i frames rawframes e successivamente li elaboro con deepskystaker rispettando la matrice di bayer ma il risultato è lo stesso! sono io che sbaglio qualcosa o butto via tutto?
Ringrazio per la pazienza di chi ha letto e vorrà darmi conforto. :wave:
Emiliano.


Allegati:
m31_confronto copia.jpg
m31_confronto copia.jpg [ 286.27 KiB | Osservato 2070 volte ]
ic5070_pellicano copia.jpg
ic5070_pellicano copia.jpg [ 321.75 KiB | Osservato 2070 volte ]

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31/asi294
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2019, 12:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho trovato molto interessante questo confronto: avrei detto "sulla carta" che la camerina ASI sarebbe stata sicuramente superiore ad una reflex, ma dai tuoi risultati non sembra essere così.
Può essere che l'immagine sbiadita/lattiginosa che hai con la ASI sia dovuta ad una combinazione non ottimale di gain/offset relativamente al tuo strumento di ripresa?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31/asi294
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2019, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Quella con la Canon7 D è decisamente un'ottima immagine, quella con la 294 meno interessante , resa di colore a parte, per un minor segnale complessivo (filtro UV-Ir cut della camera?).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31/asi294
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2019, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1239
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie intanto per le risposte.... certamente nella fretta di vedere i risultati probabilmete non ho ottimizzato per bene i tempi exp/gain, entrambe le immagini sono prese con lo stesso strumento senza l'uso di filtri, sotto un buon cielo a 760m. senza luci vicine. Inoltre vedo in giro che le immagini riprese con la asi 294 hanno tempi di integrazione di qualche ora :facepalm: in questi giorni ho montato un filtro optolong anti inquinamento vediamo come butta. purtroppo non ho un tele remoto e presidiare la ripresa per ore me è davvero faticoso. Vediamo come procede.
Saluti Emiliano.

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010