Perdonate l'errore di scambio dei file nel post..... ho fatto un pò di confusione nel selezionare le vecchie immagini prese con la reflex con quelle attuali prese con la asi 294 da poco adottata, nel tentativo di fare un confronto. Ho pensato di adottare una camerina raffreddata, ma a dire la verità non sono troppo convinto di avere fatto una buona scelta in base ai risultati che sto ottenendo. Subito alle prime luci ho notato una debolezza nei colori. L'immagine grezza che esce dalla reflex appare subito più colorata, nella asi appare sbiadita lattiginosa, solo l'intervento di un esperto elaboratore mette i evidenza una certa colorazione. Forse il tempo di integrazione può essere corto ma con un rapporto f/2.8 mi sarei aspettato di meglio. Certo la asi ha una gestione migliore, la funzione stacklive consente di impilare i fotogrammi con tempi brevi senza autoguida e la sottrazione del dark in diretta ecc. tutto più semplice, ma se questi sono i risultati devo ripensare alla reflex. Con la reflex sono stato molto sfortunato perchè nella 30D baader le stelle di una certa magnitudine sono contornate una alone di segmenti come una piccola aureola più marcata nella parte destra. Ho fatto sostuire il filtro, addiruttura ho acquistato una reflex nuova ancora modificata baader ma senza risolvere. Ritengo che questo sia dovuto ad un accesso di cariche, una specie di blooming insomma. Poi con la reflex devo impostare il dark su ogni ripresa e il tempo raddoppia. Durante le notti fredde la batteria anche se carica si pianta e ti lascia a piedi, quindi un alimentatore supplementare e un altro cavo in più da gestire. Tutto questo mi ha fatto pensa di passare alla raffreddata asizwo. Naturalmente questo passaggio ha comportato di adattare il setup correttore-sensore al nuovo sistema. Non si finisce mai! Naturalmente è inutile dire che le foto sono prese dallo stello sito i condizioni di cielo molto simili. In giro vedo immagini migliori...dimenticavo che uso i settaggi raw16, filefits, bin 1 o 2 tempi di itegrazione da 10/15 sec. gain 300/350 l'impilamento esce in formato png. Salvo anche tutti i frames rawframes e successivamente li elaboro con deepskystaker rispettando la matrice di bayer ma il risultato è lo stesso! sono io che sbaglio qualcosa o butto via tutto?
Ringrazio per la pazienza di chi ha letto e vorrà darmi conforto.
Emiliano.
_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiositohttps://www.astrobin.com/users/starmazz/https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5