1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 20:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 - Prima luce del RASA8
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2019, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Finalmente ho ricevuto il RASA da 8".

L'ottica in oggetto ha superato ogni mi più rosea aspettativa.
Il soggetto è di quelli "facili", ma vi assicuro che la quantità di luce raccolta nella breve unità di tempo è davvero tanta.

La seguente immagina è stata ottenuta con circa 30 scatti da 30" e qualche scatto da 120"
Allegato:
ELTYW7ZKnpZ9_1824x0_wmhqkGbg.jpg
ELTYW7ZKnpZ9_1824x0_wmhqkGbg.jpg [ 1.14 MiB | Osservato 2281 volte ]


https://www.astrobin.com/full/j1sred/0/

Camera di ripresa: ASI 1600MCC a -20°C, Gain: 139

Purtroppo non mi sono ancora arrivate le prolunghe, quindi non ho ripreso con un backfocus ottimale.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima luce del RASA8
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2019, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah beh, questo è proprio un bel risultato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima luce del RASA8
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2019, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio Cristina.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima luce del RASA8
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2019, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima immagine anche io sono un fan dei "corta focale" a prescindere dalle problematiche che hanno.
Le stelle sono come escono fuori dallo stack o le hai ridotte con qualche algoritmo ?

Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima luce del RASA8
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2019, 14:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sono solito commentare le fotografie di profondo cielo, ma questa è troppo bella! :clap:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima luce del RASA8
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2019, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ringrazio per gli apprezzamenti.

Cita:
Le stelle sono come escono fuori dallo stack o le hai ridotte con qualche algoritmo ?

Ciao Roberto, no, non ho dovuto applicare nulla, e questo mi solleva tantissimo l'umore, visto che col C8 Ridotto, ma anche col 71Q c'era spesso da impazzire fra stelle a pallone e stelle "troppo presenti".
A onor del vero il fotogramma presenta delle stelle terribili ai bordi, ma il problema potrebbe dipendere da un back focus non ottimale (e a f/2 si notano anche le frazioni di millimetro).
Probabilmente risolverò con la ASI183 che sostituirà la 1600.

Grazie ancora.


Ultima modifica di Janx il venerdì 11 ottobre 2019, 16:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima luce del RASA8
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2019, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Janx ha scritto:
la quantità di luce raccolta nella breve unità di tempo è davvero tanta.

Janx ha scritto:
La seguente immagine è stata ottenuta con circa 30 scatti da 30" e qualche scatto da 120"

:surprise: Beh certo è un f/2, però 30 da 30" e poco altro è davvero pochissimo.
Ahhh ma sardo sei ajò :D :D adesso si spiega tutto: cielo super + telescopio velocissimo = immagine bellissima in tempi brevissimi :ook:
Hai un fantastico dettaglio fine, bravo l'hai anche elaborata molto bene :thumbup:
Che strani spikes :wtf:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima luce del RASA8
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2019, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D gli spikes così strani sono dovuti ai due cavi (usb + alimentazione) della camera di ripresa (posta frontalmente).
Non avendoli bloccati, uno si è spostato in fase di puntamento e non mi sono accorto se non dopo aver visto gli scatti.
Come hai ben intuito sono sardo, e quindi godo di un cielo straordinario (M31 la vedo ad occhio nudo dal cortile).

Per chi fosse interessato, fornisco due scatti non elaborati, così come usciti dalla camera di ripresa.
C'è uno scatto da 30" e uno da 120"

https://mega.nz/#F!lognXIqC!4Cc2fVS79PSWCdKp-4_bYw


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima luce del RASA8
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2019, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ho "assaggiato" il cielo di Dorgali nell'estate 2016...e chi se lo scorda! :look:
:wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima luce del RASA8
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2019, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ehhh Dorgali... cielo spettacolare, si mangia benissimo e, soprattutto, si bene dell'ottimo vino :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010