Ultimamente ho perso un po' di smania astrofotografica, infatti sto fotografando poco e pubblicando ancor meno, vuoi perché il livello delle mie proposte non evidenzia particolari miglioramenti, vuoi perché da quando ho preso il RC8", mi sto dedicando maggiormente alla ri-messa a punto del setup.
E poi a dirla tutta, per un motivo o per un altro, il forum ha perso per strada parecchi elementi di cui sinceramente avverto la mancanza.
Mancanza tuttavia compensata dagli amici che ancora ho il piacere di leggere e che arricchiscono le mie personali conoscenze, attraverso il confronto e gli insostituibili consigli.
Tornando al setup, avevo l'esigenza di aumentare la focale del tele guida, così mi sono procurato gli anelli per utilizzare lo Sw80ed a piena focale, anche per la guida.
Così facendo sono sorti problemi di bilanciamento che mi costringevano ad usare un terzo contrappeso da 5kg, ma successivamente ho posizionato il tele guida molto più in basso rispetto al centro degli anelli decentrabili e in questo modo, aggiungendo una piastra da 1kg ad uno dei due pesi da 5kg, sono riuscito a bilanciare Rc8 e Sw80ed, con 11kg complessivi di contrappeso invece che con 15kg.
Il tutto predisponendomi mentalmente al prossimo pensionamento della reflex in favore del CCD mono
Intanto ho trovato il tempo e soprattutto la voglia di combattere con le rumorosissime riprese di questa estate, quando come al solito ne ho approfittato per una vacanzina astro-marinara, in compagnia del comodo ottantino, stavolta nel Salento.
Tirando le somme, ho trovato generalmente meglio i mari (stupendi) dei cieli che però, almeno allo zenit, offrono ancora un buio apprezzabile.
Su suggerimento del buon Bluvega, che giocava quasi in casa, ci siamo incontrati in uno spiazzo nel bel mezzo degli uliveti, con di fronte un trullo, sito nei pressi di Maruggio, utilizzato dagli amici del Gruppo Astrofili Salentini, ma soprattutto a 10 minuti dal B&b dove soggiornavo
La serata è stata piacevolissima, ho conosciuto altri simpatici astrofili, ho portato a termine in una sola notte la nebulosa Tulipano che mancava all'appello e abbiamo anche assistito ad un bolide che ha illuminato a giorno l'intera scena.
Tra le note negative, a parte gli orizzonti molto inquinati, solo un faro accecante in lontananza, proveniente da un'abitazione, che ha violentato parte del cielo fino ad una certa ora.
Insomma col caldo estivo, le riprese con la reflex sono quello che sono e questo è quanto sono riuscito a tirar fuori dalle 3 ore totali riprese con lo Sw80ed.
Per la precisione 22 pose da 8 minuti (800 iso) con il filtro Idas Lps-D1 montato.
Sh2-101 Nebulosa Tulipano 31-07-2019 by
Corrado H-Persei, su Flickr
Allegato:
Sh2-101 Tulipano 31-07-2019 Maruggio (TA) 1600pxl.jpg [ 1.23 MiB | Osservato 2189 volte ]