1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 22:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vicino ad Altair...
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2019, 22:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prima luce della mia nuova configurazione leggera: QSI583 accoppiato con Samyang 135/2 @ f / 4. Questo ampio campo è al centro di una zona abbastanza affollata della Via Lattea, nella costellazione dell'Aquila. La stella blu brillante al centro a sinistra è Altair si possono notare alcune nebulose oscure del catalogo Barnard. Tutto sommato sono abbastanza soddisfatto della qualità del teleobiettivo Samyang.

http://www.skymonsters.net/immagine.php ... 092650.jpg

Spero vi piaccia
Nicola

Dati:
Obiettivo: Samyang 135/2 a f/4
Montatura: Skywatcher AZEQ5
RGB: 16 pose da 300 sec. bin 1 a -15C
Elaborazione: PixInsight+PS
Acquisizione automatica con Astroscheduler

Allegato:
Aquila_194359+092650_cn.jpg
Aquila_194359+092650_cn.jpg [ 228.7 KiB | Osservato 2250 volte ]

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Ultima modifica di Nicola Montecchiari il sabato 5 ottobre 2019, 15:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vicino ad Altair...
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2019, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace molto....... personalmente non amo i campi larghi ma forse solo per il fatto di non disporre di un cielo adatto a tale genere di ripresa.
Quì hai fatto davvero una bella ripresa.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vicino ad Altair...
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2019, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero un bel campo ben realizzato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vicino ad Altair...
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2019, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15895
Località: (Bs)
:clap: :clap: Complimenti! :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vicino ad Altair...
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2019, 15:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a Cristina, Gp e Ippogrifo

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vicino ad Altair...
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2019, 11:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bel campo!
Si sente parlare bene di questo obbiettivo, la tua ripresa ne è una ulteriore conferma.

Domanda: anche per queste riprese si fanno i flat? Se si come li hai fatti?

Anche a me piacerebbe farmi un setup leggero per foto a grande campo, ma non ho ancora le idee chiare sulla camera di ripresa.
Una reflex modificata? Ho però poi paura del rumore (per quanto la userei sempre dalla montagna)
Un moderno sensore CMOS a colori tipo di quelli usati sulle ZWO ASI o QHYCCD? Non mi convincono del tutto...

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vicino ad Altair...
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2019, 21:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Un bel campo!
Si sente parlare bene di questo obbiettivo, la tua ripresa ne è una ulteriore conferma.

Domanda: anche per queste riprese si fanno i flat? Se si come li hai fatti?

Anche a me piacerebbe farmi un setup leggero per foto a grande campo, ma non ho ancora le idee chiare sulla camera di ripresa.
Una reflex modificata? Ho però poi paura del rumore (per quanto la userei sempre dalla montagna)
Un moderno sensore CMOS a colori tipo di quelli usati sulle ZWO ASI o QHYCCD? Non mi convincono del tutto...



Grazie Roberto. Si, devo dire che mi trovo molto bene con questo setup leggero.
I flat li faccio come al solito, appoggiando la flat box sopra l'obiettivo a fine serata.
Per quanto riguarda la scelta della camera e del sensore dipende se il setup leggero lo userai solo per astrofotografia o hai intenzione di fare altro (tipo fotometria, tanto per intenderci). Nel primo caso forse un un moderno sensore CMOS raffreddato a colori potrebbe avere un senso. In ogni caso credo che con un CCD classico non si sbagli mai.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vicino ad Altair...
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2019, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nik,

curioso che a distanza di un giorno ci siamo cimentati entrambi sullo stesso soggetto! :D
La resa cromatica converrai è abbastanza diversa, più calda mi sembra quasi con una dominante
gialla la tua; più fredda invece il risultato scaturito dalla Nikon. Un bel vedere in entrambi i casi
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vicino ad Altair...
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2019, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella ripresa!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vicino ad Altair...
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2019, 22:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Danilo e helixnebula!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010