1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 20:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 29 settembre 2019, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo circa 6 mesi di forzata inattività, eccomi a proporre la prima timida luce, non da remoto, del The BigBang Observatory eseguita venerdì 27 settembre, prima che sopraggiungessero
le nubi le quali, ovviamente, hanno ben bagnato l'avvenimento con forte umidità e totale chiusura del cielo!

Regione delle nebulose oscure più appariscenti presenti nella costellazione dell'Aquila, catalogate da Barnard con le sigle: B142 - B143 comprendenti anche le altre meno note: B339 e B340.

Singolo scatto da 5 minuti di esposizione con Nikon 500mm f/4 @ f/5,6 - 800 ISO e Nikon full-frame, senza dark, flat e nessuna forzatura post-produzione: frame praticamente al naturale
soltanto la compressione del *.jpg.

https://www.danilopivato.com/tabulae_co ... d810a.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il domenica 29 settembre 2019, 17:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 settembre 2019, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5219
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Finalmente!
Complimenti e auguri! :clap:

Singolo scatto :shock:

...ora attendiamo la seconda...terza...quindicesima...millesima luce e così via!! :mrgreen:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 settembre 2019, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15895
Località: (Bs)
Mega, o meglio, Giga!
:beer:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 settembre 2019, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1239
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande danilo e complimenti :thumbup: :clap:

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 settembre 2019, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah ah! singolo scatto!!! non farò mai foto... nemmeno con ore di posa tirerei fuori una roba del genere :)
buon divertimento!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 settembre 2019, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti amici,
siete di conforto soprattutto dopo le immense fatiche perpetuate nel realizzare quel benedetto Osservatorio! :D

Ne approfitto per mostrare una versione più spinta dovuta anche alla somma di 10 frame, sempre da 5 minuti.
Il link è il seguente:

https://www.danilopivato.com/tabulae_co ... _elab.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il domenica 29 settembre 2019, 17:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 settembre 2019, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
:thumbup:

non da remoto...
quindi suonando il campanello tu apri la porta ? :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2019, 5:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MauroSky ha scritto:
:thumbup:

non da remoto...
quindi suonando il campanello tu apri la porta ? :lol:



Esattamente.
Però presentandosi al cospetto con almeno due pinte di birra fresche altrimenti non apro! :lol:

Allegato:
b142_143_500mm_d810a_elab.jpg
b142_143_500mm_d810a_elab.jpg [ 617.58 KiB | Osservato 2237 volte ]


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2019, 13:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, una prima luce è sempre una soddisfazione.
Se poi come in questo caso è la prima luce di un osservatorio...la soddisfazione è ancora più grande!

Ma quindi per il momento con che strumentazione partirai in osservatorio?
A quando la prima luce "remota"?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2019, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello lo scatto singolo, ma ancora più bello quello sommato ed elaborato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010