1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 con camera planetaria !
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2019, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1992
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come qualcuno ricorderà, ero in attesa di ricevere la ZWO asi 224mc in sostituzione della 290. Bene, ora che arrivata, purtroppo non ho il tele che ho mandato a fare un check-up per cercare di eliminare un fastidiosissimo astigmatisco che l'affligeva. Quindi niente pianeti (anche se oramai è tardi anche per Saturno!)
Impaziente però di testare la nuova camera, l'ho rivolta al deep riprendendo un soggetto facile come M13.
Allegato:
M113_web.png
M113_web.png [ 927.11 KiB | Osservato 2441 volte ]

La camera è al fuoco diretto di un modesto SW ED80.
Anche se con tempi brevi ho preferito autoguidare per uno stazionamento tutt'altro che perfetto.
Sono 450 frames da 6s per un totale di 45'.
Bias, dark e no flat.
Software di acquisizione: SharpCap
Elaborazione con Pixinsight e PS.
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 con camera planetaria !
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2019, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo risultato! Anche io mi diverto molto con la camera planetaria usandola un po per tutto. A mio parere, non è importante disporre di sistemi guida, stazionamenti precisi o montature costose per avere dei buoni lavori perchè la differenza la farà sempre è comunque chi è a lavoro.

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 con camera planetaria !
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2019, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1992
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Matteo. sono d'accordo con te: bisogna cercare di ottenere il massimo con quello che si ha, cercando di divertirsi, che poi è il fine ultimo di questa nostra passione. Ciò non toglie, però, che per ottenere risultati di eccellenza, non basta solo la passione e l'abilità acquisita negli anni: per quelli ci vogliono pure un buon setup e cieli bui !!!
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 con camera planetaria !
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2019, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5219
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Giovanni, ottimo risultato! Posso chiederti il valore del gain impostato ed i frames, salvati in .fit?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 con camera planetaria !
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2019, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15895
Località: (Bs)
:ook: :clap: :clap: :ook: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 con camera planetaria !
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2019, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro! La 224 da ottime soddisfazioni!:thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 con camera planetaria !
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2019, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1992
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Daniele, Costanzo, Michele.
Daniele il gain l'ho impostato a 300 e ho ripreso 450 frames di 6' in RAW8. In modalità Live Stacking con cui ho ripreso SharpCap mi consente di salvare solo in formato
.png. Mi sembra di aver capito che è possibile salvare in
.fit solo se si riprendono immagini singole. Ma posso sbagliarmi essendo la prima volta che uso questo SW.
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 con camera planetaria !
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2019, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bel risultato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 con camera planetaria !
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2019, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1992
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina!

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 con camera planetaria !
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2019, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5219
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Giovanni.
Si, è possibile salvare in .fit riprendendo singoli frames ed è stata l’unica prova che ho fatto su m57 ma senza successo, avendo impostato il gain relativamente basso circa 100 e pose da 1” con il C8hd facendomi fregare dallo STF di PI che mostrava abbastanza stelle ma che poi all’atto dell’allineamento e stacking non ne vedeva. Prova non programmata al termine di sessione planetaria e pertanto non ne ho fatto un dramma ma alla prossima tenterò con setup più veloce e diverse impostazioni.
Non ho licenza Sharpcap e forse il livestacking non posso usarlo.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010