1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 22:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 281 Nebulosa Pacman
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2019, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 854
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buonasera anche con la luna presente a dar fastidio nel cielo continuo le sessioni fotografiche questa volta è il turno della NGC 281 è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione di Cassiopea ad unadistanza di 9500 anni luce da noi, lo scatto è stato eseguito con due tecniche differenti:
Tecnica Paletta di Hubble
Telescopio GSO RC14 F8
CCD Moravian G3 16200
Ioptron CEM120EC
AO Starlight Xpress
H-alfa 7X1800S
OIII 3X1200S Bin 3X3
SII 3X1200S Bin 3X3
11 Dark 11 Flat 11 Bias
Elaborazione Pixinsight
Luogo di ripresa Gualdo Tadino (PG)
SQM: 18.20/18.60
Alta risoluzione:
https://www.flickr.com/photos/148430600 ... ed-public/
Tecnica Bicolor
Telescopio GSO RC14 F8
CCD Moravian G3 16200
Ioptron CEM120EC
AO Starlight Xpress
H-alfa 7X1800S
OIII 3X1200S Bin 3X3
11 Dark 11 Flat 11 Bias
Elaborazione Pixinsight
Luogo di ripresa Gualdo Tadino (PG)
SQM: 18.20/18.60
Alta risoluzione:
https://www.flickr.com/photos/148430600 ... ed-public/
Commenti sempre ben accetti :D


Allegati:
NGC 281 Narrowband.jpg
NGC 281 Narrowband.jpg [ 987.23 KiB | Osservato 1533 volte ]
NGC 281 Bicolor.jpg
NGC 281 Bicolor.jpg [ 772.26 KiB | Osservato 1533 volte ]

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281 Nebulosa Pacman
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2019, 13:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma non ti ferma più nessuno, sei superproduttivo :mrgreen:

Anche in questo caso preferisco la versione bicolor, forse aumenterei un poco di più la luminosità complessiva dell'immagine (la vedo un po' buia).
Da sistemare il "buco" centrale presente su alcuni dischi stellari.

Le pose Ha sono state fatte in bin2 o bin1?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281 Nebulosa Pacman
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2019, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 854
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto hai ragione ora che lavoto in remoto produco molto di piú, anche se devo sistemare alcune cose come procurarmi un focheggiatore che quello che ho mi sta dando problemi nei due angoli dell'immagine mi fa le stelle allungate come se qualcosa flette almeno è quello che penso io dato che è quello originale!! Ho visto che anche tu hai un RC da cosa può dipendere le stelle allungate solo su due angoli?? Comunque ho lavorato in binnig 2x2 per le pose halfa!!!

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281 Nebulosa Pacman
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2019, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Francesco anche io preferisco la bicolor.
Le stelle allungate su un angolo sono abbastanza comuni negli sc non collimati bene. Negli RC puo essere la stessa cosa. Oppure come dici tu flette il focheggiatore ma se lo ruoti( se si puo) e l'allungamento rimane li è più probabile che sia la collimazione.
Ma il tuo focheggiatore è collimabile? magari è disassato e va allineato al piano focale.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281 Nebulosa Pacman
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2019, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle, soprattutto la versione bicolor!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 281 Nebulosa Pacman
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2019, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 854
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille Cristina, Grazie anche a te Michele, comunque il focheggiatore lo posso ruotare e come dici se rimane la il problema è della collimazione dato che ancora sono alle prime armi con la collimazione!!!

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010