Grazie per tutti i commenti

@Davide: misure precise non le ho ma si tratta circa di 1.3° di larghezza per 2° di altezza. La nebulosa è praticamente un ellisse perfetto. La parte bassa più debole è fuori campo.
@Danilo: Starnet++ è un software tanto potente quanto semplice. Così semplice che non ha neanche interfaccia utente, si esegue da linea di comando. Prende un file TIFF e gli toglie le stelle. Fine.
Provalo: scarica il pacchetto da
https://sourceforge.net/projects/starnet/ , scompattalo in una cartella dove ti è comodo e quindi troverai una serie di file e due eseguibili: "rgb_starnet++.exe" e "mono_starnet++.exe". Per eseguirli puoi modificare i file "run_rgb_starnet.bat" e "run_mono_starnet.bat" (per modificare clic col tasto dx, quindi Modifica). Ad es in uno dei due troverai questo:
Codice:
rgb_starnet++.exe test.tif test_starless.tif 64
pause
Il file test.tif deve essere nella cartella del programma.
Il parametro 64 lo puoi anche omettere oppure cambiare a 128 o altro. Io mi trovo bene col default.
Poi armati di pazienza, su file da 11 Mpix mono impiega circa 15 min col mio i7.
Ciao,
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/