Ieri sera avevo deciso finalmente di provare la nuova ASI1600MM Pro, per l'occasione buttandomi sulla NGC7000 (Nebulosa Nord America) e ancora con lo Skywatcher 80ED Pro, in attesa del nuovo Tripletto Tecnosky 115/800.
La serata però non è andata proprio come speravo, perché al contrario delle previsioni che davano cielo sereno, ripetuti passaggi di nubi mi hanno impedito di ottenere quel che volevo.
Nonostante tutto però sono qui a raccontarvi di un successo e di un entusiasmo che non avvertivo da molto tempo!
La nuova ASI1600MM Pro è semplicemente uno spettacolo, e sono bastate due pose in h-alpha da 10 minuti per constatarne le enormi potenzialità!
Sono rimasto stupefatto nell'ammirare tanti e tali dettagli e particolari erano visibili in un'unica singola esposizione!
Non oso immaginare quello che si potrà realizzare in una serata perfetta, quando potrò acquisire per ore, senza problemi di varia natura!
E se a questo aggiungiamo il nuovo tripletto in arrivo, che sostituirà lo storico e glorioso skywatcher 80ED, utilizzato per 10 anni, ecco che l'entusiasmo e la voglia di cielo giunge davvero a livelli di guardia.
E se il buongiorno si vede dal mattino... Ci sarà davvero di che divertirsi!!
Nell'attesa di quella serata perfetta, che spero avverrà anche questo venerdì, eccovi un singolo FITS non elaborato, così com'è uscito dall'ASI1600MM Pro; nella seconda immagine un dettaglio della ripresa, al 100%!
Purtroppo non sono riuscito ad aprire i FITS con qualche programma e a salvare i JPG, per cui ho dovuto fare la cattura dello schermo, tramite quel che vedevo in APT...non proprio il massimo! Ma comunque penso che renda l'idea delle potenzialità del nuovo sensore!
Ora non vedo davvero l'ora di fare sul serio! Presto, molto presto!
